ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli

Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Scafati – I dati ARPAC parlano chiaro: il 9 e 10 aprile a Scafati nella zona dell’incendio del deposito rifiuti i livelli di PM10 nell’aria hanno superato drasticamente le soglie di sicurezza, rilevati da un laboratorio mobile installato vicino al sito.
Sedici famiglie sono state evacuate per precauzione, ma l’ansia resta alta. Molti cittadini, spaesati dalla scarsa comunicazione, si sono rivolti al deputato Francesco Emilio Borrelli (Avs), che ha visitato l’area colpita.
“Sembra una zona di guerra”, ha dichiarato Borrelli. “Tutto è distrutto, e i residenti, a pochi metri da un impianto di rifiuti speciali che pare operasse senza assicurazione, non sono stati evacuati. L’area è sotto sequestro, ma servono indagini approfondite per capire la causa dell’incendio”.
Borrelli non usa mezzi termini: “È inaccettabile che eventi simili si ripetano senza prevenzione. Chiedo alle autorità chiarezza immediata per i cittadini e misure concrete per la loro sicurezza”. La nube tossica continua a gettare ombre su Scafati, mentre si attendono risposte per evitare che il dramma si ripeta.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Aprile 2025 - 16:26

Commenti (1)

E’ importante che i cittadini sanno esattamente cosa sta succedendo a Scafati dopo l’incendio del deposito di rifiuti. Le comunicazioni devono essere piu chiare e tempestive, perche l’ansia e giustificata in questa situazzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche