Napoli piange la scomparsa di Roberto De Simone, maestro indiscusso della cultura partenopea e figura simbolo del dialogo tra tradizione e innovazione: a rendere omaggio alla sua memoria è il sindaco della città, Gaetano Manfredi, che ha espresso profondo cordoglio a nome dell’intera amministrazione.
“Siamo profondamente addolorati per la morte del maestro Roberto De Simone. Napoli perde un riferimento culturale che ha saputo portare nei decenni la nostra città in giro per il mondo, coniugando le antiche tradizioni con una straordinaria attitudine innovativa”, ha dichiarato Manfredi.
Il legame tra il Comune e De Simone è stato forte e costante nel tempo, come ricordato dallo stesso primo cittadino: “A De Simone eravamo strettamente legati, consapevoli della sua grandezza artistica.Potrebbe interessarti
Napoli, spari in piazza Bellini: il Prefetto convoca il comitato di sicurezza
Camorra, minacce alla direttrice di Cronache di Napoli e Caserta: condanna confermata in appello
Napoli, tre arresti per droga in 24 ore: cocaina e marijuana nei vicoli della città
Pedinamento da Poggioreale a Casoria: carabinieri arrestano pusher con oltre 800 grammi di hashish
Un tributo particolarmente sentito fu il concerto “Natale a Napoli alla Corte di Carlo di Borbone”, realizzato dall’orchestra La Nuova Polifonia diretta da Alessandro De Simone, con il coro Ensemble Vocale di Napoli. “Un momento molto emozionante”, lo definisce Manfredi, sottolineando l’intensità di quell’esperienza.
Il sindaco ha inoltre annunciato che il ricordo del maestro sarà parte integrante delle celebrazioni culturali future: “Napoli e l'Amministrazione comunale ricorderanno De Simone come merita, per il suo apporto alla cultura italiana e internazionale. Nell’ambito dei festeggiamenti per i 2500 anni della città, avevamo già previsto una mostra al Teatro di San Carlo per ripercorrere la sua produzione.”
Commenti (1)
E’ un grande dolore per Napoli e per la cultura italiana, Roberto De Simone era una figura importante. La sua morte lascia un vuoto che sara difficile riempire. Speriamo che il suo lascito venga ricordato come merita.