foto archivio
Napoli – Proseguono serrati i controlli della Polizia Locale nelle aree occidentali della città, maggiormente interessate dal fenomeno bradisismico: su impulso del Prefetto e dell’assessore alla Polizia Locale, le operazioni hanno coinvolto Agnano, Bagnoli, Fuorigrotta e Soccavo, con l’obiettivo di garantire legalità e sicurezza in territori già segnati da una particolare fragilità ambientale.
Le attività ispettive, coordinate secondo le direttive emerse nelle ultime riunioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno portato alla verifica di 27 esercizi commerciali: 11 sono risultati ancora chiusi, mentre 10 sono stati sanzionati per un totale di 39 infrazioni.
Tra le irregolarità riscontrate figurano la somministrazione di alimenti e bevande senza autorizzazioni, la mancata notifica sanitaria, l’assenza delle certificazioni acustiche e la carenza di permessi per eventi danzanti o insegne pubblicitarie. In due casi, la Polizia Locale ha proceduto al sequestro delle aree interessate, denunciando i titolari per abusi edilizi e per l’assenza della licenza necessaria allo svolgimento di spettacoli pubblici.
Particolarmente grave l’intervento avvenuto in via Coroglio, dove un’attività è stata posta sotto sequestro dopo aver organizzato un evento con circa 3.000 partecipanti, senza alcun tipo di autorizzazione e priva del certificato di prevenzione incendi. Violazioni sono state rilevate anche tra via Pozzuoli e viale della Liberazione, dove sono state accertate mancanze nella raccolta differenziata, vendita di alcolici non autorizzata e opere edilizie non conformi.
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto
NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto