Cronaca Avellino

Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

Condivid

Avellino/Benevento – L’Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil), ha intensificato i controlli sul fronte del lavoro sommerso, concentrando le verifiche su autolavaggi e aziende conciarie attive nelle province di Avellino e Benevento.

L’operazione congiunta ha portato all’ispezione di quattordici attività imprenditoriali, evidenziando significative irregolarità in diversi contesti.

Nel mirino sono finiti in particolare quattro autolavaggi, nei quali sono state riscontrate gravi violazioni. I titolari di due di queste attività sono stati deferiti all’autorità giudiziaria e sanzionati con ammende superiori a 18 mila euro.

Le verifiche hanno accertato l’impiego di quattro lavoratori di nazionalità straniera completamente “in nero”, ovvero privi di regolare contratto. In conseguenza delle gravi irregolarità, l’attività dei due autolavaggi è stata immediatamente sospesa.

L’attenzione degli inquirenti si è poi spostata sul settore conciario, dove sono state passate al setaccio dieci aziende. Su un totale di 128 lavoratori controllati, dieci sono risultati essere impiegati senza alcun contratto regolare.

Anche in questo caso, i titolari degli opifici sono stati denunciati. Parallelamente, sono state avviate le procedure per il recupero dei contributi previdenziali relativi a ore di lavoro eccedenti quelle indicate nei prospetti paga.

A carico delle aziende conciarie sono state inoltre comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre sedicimila euro.

L’operazione congiunta testimonia l’impegno delle autorità nel contrastare il fenomeno del lavoro nero e nel garantire il rispetto delle normative a tutela dei lavoratori nei territori di Avellino e Benevento.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Aprile 2025 - 20:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E' incredibile come certi imprenditori continuano a violare le leggi sul lavoro. I controlli sono necessarii, ma serve anche una maggiore educazione per chi gestisce le attività. Spero che questi eventi servano da monito.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel futuro dell’auto nuova

La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:42

Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un trentenne a Sapri

Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:25

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52

Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher

Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:22

Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il suo braccio destro: a processo per l’omicidio Ivone del 2000

Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:01