#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
×

Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro al mese alla figlia del boss Lo Russo

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’inchiesta della DDA di Napoli, che ha portato oggi all’arresto di 8 affiliati al clan Licciardi della Masseria Cardone a Secondigliano ha svelato anche un inedito patto tra  due storici sodalizi di camorra dell’area a Nord di Napoli.

Si tratta di pagamenti mensili per evitare la collaborazione di Giuseppe Lo Russo, detenuto al 41 bis. L’unico dei fratelli della famosa famiglia dei “Capitoni” di Miano che non si è mai pentito.

Tra i 31 indagati dell’inchiesta, come emerge dall’ordinanza del gip Linda Comella della XIV sezione del Tribunale di Napoli, c’è anche Filomena Lo Russo, figlia di Giuseppe.

Maria Licciardi in prima linea nell’accordo:Il patto di sangue (e denaro)

Un sistema di pagamenti mensili – la cosiddetta “mesata” – per garantire il silenzio del boss detenuto in regime di carcere duro. È questa la strategia emersa dalle indagini sul clan Licciardi, che da anni versa 2.500 euro al mese a Filomena Lo Russo, figlia di Giuseppe Lo Russo, storico capo dell’omonimo clan, oggi detenuto al 41 bis.

Lo scopo? Evitare che il pentimento del boss possa travolgere i Licciardi, legati ai Lo Russo da decenni di affari criminali. A rivelare il meccanismo sono intercettazioni e dichiarazioni di dei collaboratori di giustizia, che confermano l’esistenza di un patto di ferro tra le due famiglie.

Maria Licciardi e la gestione della “mesata”

Già nel 2016, Maria Licciardi – una delle tre anime del clan insieme ai fratelli Vincenzo e Pietro – aveva garantito personalmente i versamenti alla famiglia Lo Russo. A ricevere i soldi, Filomena Lo Russo, figlia di Giuseppe e sorella dei detenuti Vincenzo e Antonio.

I pagamenti avvenivano con puntualità bancaria presso un’ edicola nella Masseria Cardone, storico quartier generale dei Licciardi. Era  la stessa Maria Licciardi a consegnare la cifra a un fedelissimo del clan ogni mese, insieme alle “paghe” degli altri affiliati.

L’anticipo e le tensioni interne

Dalle chiamate intercettate nell’abitazione di Antonio Bruno , braccio destro dei Licciardi, emerge che Filomena Lo Russo aveva chiesto un anticipo, prontamente accordato dal clan “per mantenere buoni rapporti”.

Non solo: Maria Licciardi aveva affidato a Bruno il compito di gestire i rapporti con i Lo Russo, soprattutto dopo un conflitto interno tra Filomena e Matteo Balzano, esponente di spicco dei Mianesi.

Perché i Licciardi pagano?

Il motivo è chiaro: Giuseppe Lo Russo, in carcere, sa troppo. Le sue eventuali rivelazioni potrebbero scardinare l’intera organizzazione dei Licciardi, soprattutto sui vecchi affari tra i due clan.

Un rischio che Maria Licciardi non poteva permettersi, tanto da trasformare la “mesata” in un obbligo non scritto. Del resto, come confermato dal pentito Mario Lo Russo (lo zio di Filomena) in un verbale datato 2022 si legge: “Mia nipote prendeva i soldi dai Licciardi… Maria glieli portava sempre”.

L’accusa: ricettazione e rafforzamento camorristico

Per la DDA, i versamenti a Filomena Lo Russo non sono solo tangenti, ma prova di un sistema criminale ancora attivo. La donna è accusata di: ricettazione (per aver accettato soldi di provenienza illecita), ma anche di favorire l’alleanza tra clan, aggravante tipica del delitto associativo.

(nella foto Maria Licciardi e Giuseppe Lo Russo)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2025 - 18:56

1 commento

  1. L’articolo parla di una questione molto complicata e delicata, i rapporti tra clan di camorra. I pagamenti mensili sembrano un modo per mantenere il silenzio di Giuseppe Lo Russo, ma ci sono tante cose che non si sanno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento