Attualità

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Condivid

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, decisione assunta a ventiquattr’ore dalla scomparsa di Jorge Mario Bergoglio.

La scelta, fortemente voluta dalla premier Giorgia Meloni, estende il lutto fino al 26 aprile, includendo la festa della Liberazione del 25 aprile. Una mossa che ha scatenato un’aspra polemica politica, con accuse di strumentalizzazione e critiche alla gestione della ricorrenza simbolo della Resistenza.

Il ministro Nello Musumeci, uscendo dal Cdm, ha dichiarato: “Il 25 aprile? Le cerimonie sono consentite, con la sobrietà richiesta dalla circostanza”. Parole che hanno innescato reazioni durissime.

Il Pd ha annunciato la sospensione delle attività di partito solo fino al 24 aprile, mentre Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) ha denunciato “l’allergia” del governo alla memoria antifascista.

I Radicali hanno parlato di “sintomo di uno Stato teocratico”, invitando i sindaci a disobbedire e a non abbassare le bandiere. Rifondazione Comunista ha promesso di scendere in piazza “con ancora più forza” per il 25 aprile, mentre i 5 Stelle, pur evitando polemiche, confermano l’impegno per celebrare la Liberazione.

“Non c’è giustificazione per sminuire il 25 aprile usando il lutto per Papa Francesco”, ha attaccato Nicola Fratoianni di Avs, mentre Angelo Bonelli ha rincarato: “La Liberazione non è un happy hour, ma la nascita della democrazia”.

Il presidente dell’Aned, Dario Vanegoni, ha definito la scelta “un modo assurdo di strumentalizzare un lutto condiviso”.

Nonostante la tensione, il 25 aprile vedrà eventi in tutta Italia. L’Anpi conferma le iniziative, promettendo “civiltà e rispetto” per il lutto. Bologna manterrà il programma previsto, il Teatro alla Scala di Milano ospiterà un concerto sold-out, e a Napoli i movimenti preparano manifestazioni.

Il presidente Sergio Mattarella visiterà Genova per l’80° anniversario della Liberazione, accorciando però il viaggio per rientrare a Roma, dove sono attesi capi di Stato e di governo per i funerali di Papa Francesco il 26 aprile. La premier Meloni, invece, ha rinviato la missione in Uzbekistan e Kazakistan per partecipare alle esequie, mentre Mattarella ha posticipato al 30 aprile un incontro con le associazioni combattenti.

La polemica sul 25 aprile, intrecciata al cordoglio per Papa Francesco, rischia di segnare il dibattito politico nei giorni delle commemorazioni ufficiali, che culmineranno con un omaggio alla Camera alla presenza di Meloni. Intanto, il Paese si prepara a onorare il Pontefice, ma anche a difendere il valore storico e civile della Liberazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Aprile 2025 - 20:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E' triste che il lutto per Papa Francesco viene usato come scusa per polemiche politiche. La celebrazione del 25 aprile dovrebbe essere un momento di unità e riflessione, non di divisione e conflitto tra i partiti politici.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Lunedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50

Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal branco per una caduta in bici

Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia punta in alto nello spazio

Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:03