#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 12:53
30.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno

Un'operazione per ripristinare la legalità e la bellezza del territorio
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata del 10 marzo, sono iniziate le operazioni di demolizione di 60 strutture da pesca abusive lungo le sponde del fiume Volturno, nel comune di Castel Volturno , per un tratto di circa 9 km a partire dalla foce

. L’intervento, che durerà diversi giorni, mira a ripristinare la legalità e la bellezza di un’area deturpata da costruzioni illegali.

Le strutture abusive, realizzate negli anni scorsi, erano costituite da tralicci e cavi in acciaio che sostenevano reti da pesca di grandi dimensioni, denominate “Cala Cala”, oltre a locali adibiti a magazzino per le attrezzature e piccole imbarcazioni.

La loro presenza, oltre a rappresentare un pugno nell’occhio per il paesaggio naturale, ostacolava il libero deflusso delle acque e costituiva un simbolo di illegalità per il territorio.

L’operazione di demolizione, resa possibile grazie alla sinergia tra Comune di Castel Volturno, Regione Campania e Provincia di Caserta, è stata preceduta da un’indagine congiunta dei Carabinieri Forestali e della Capitaneria di Porto, che ha portato alla contestazione di diversi reati, tra cui occupazione abusiva di suolo demaniale, violazioni urbanistico-edilizie e paesaggistiche, e violazioni delle norme a tutela dell’habitat naturale e delle acque pubbliche.

Il Comune di Castel Volturno ha emesso le ordinanze di demolizione, la Regione Campania ha finanziato l’intervento con 593.317,04 euro, e la Provincia di Caserta ha curato la progettazione e l’appalto dei lavori. Le spese di demolizione saranno recuperate in seguito attraverso procedure di rivalsa.

Le operazioni di demolizione e smaltimento dei rifiuti prodotti saranno vigilate dalle forze dell’ordine, e al termine dell’intervento, il tratto di fiume Volturno sarà restituito alla collettività, libero da manufatti abusivi e simbolo di un territorio che vuole voltare pagina.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Aprile 2025 - 09:06

1 commento

  1. L’operazione di demolizione delle strutture abusive lungo il fiume Volturno è una iniziativa positiva per ripristinare l’area, pero ci sarebbero dovuti essere piu controlli prima per evitare queste costruzioni illegali in primo luogo. Speriamo che la situazione migliori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...
Frattamaggiore: raccolti 44mila euro in due giorni per rimpatriare la...
Esercitazione passo per passo: Come scaricare e configurare Excel con...
West Nile, allarme in Campania: i medici veterinari in prima...
Napoli, pirata della strada investe madre e figlia e fugge
Le Notti dei Mulini: musica, territorio e cultura sotto le...
Rapina da mezzo milione a Pianura: in 4 assaltano rappresentante...
Azzardo in Campania, un fenomeno preoccupante
Truffa sui bonus edilizi, maxi sequestro da 19,5 milioni in...
Giugliano, appartamento in fiamme: arrestata una 47enne per incendio colposo
Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
Castellammare, ubriaco sfonda il vetro del triage al pronto soccorsoe...
Napoli, l’anatema del truffatore scoperto contro l’anziana: “Devi morire, devi...
Napoli, al via l’orario estivo per il trasporto su ferro
La morte di Dj Godzi a Ibiza, misteri e versioni...
Oroscopo di oggi 24 luglio 2025 segno per segno
Baia Domizia, addio a Vitaly: muore a 23 anni dopo...
Benevento, arrestato pusher 34enne
Pompei, al via la sfida per la nuova “Buffer Zone”...
Napoli, giovane pusher arrestato a Porta Capuana
Bimbo positivo a stupefacenti prelevato dall’ospedale di Salerno: scattano le...
Morte di Dj Godzi, un testimone accusa: “Ho visto gli...
Addio a padre Giuseppe De Gennaro, fondò l’Università della Preghiera
Restyling stadio Maradona, il consigliere Venanzoni: “Da Regione chiesti 150...
America’s Cup 2027, le scuole protagoniste: via libera ai PCTO...
Napoli, Lang si presenta: “Voglio divertire e divertirmi quando gioco....
Napoli, il sogno di un mercato faraonico
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE