ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 12:53
25.8 C
Napoli

Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Calvi Risorta , insieme ad appartenenti alla Polizia Municipale del Comune di Giano Vetusto, hanno dato corso ad una serie di controlli in materia urbanistico-edilizia in tale territorio comunale, che ha portato ad accertare le seguenti opere abusive:

realizzazione di manufatti in calcestruzzo cementizio armato e di un cancello carraio in ferro di notevoli dimensioni in area agricola. Le opere abusive erano state già rilevate inizialmente dall’Ufficio Tecnico Comunale di Giano Vetusto (CE) che ha provveduto ad informare il Reparto Forestale.

I predetti militari hanno proceduto a porre in sequestro le stesse e a denunciare il commissionario dei lavori, in stato di libertà, per il reato di inosservanza dei regolamenti edilizi, degli strumenti urbanistici e del permesso di costruire;

realizzazione di un tracciato stradale sterrato lungo più di 800 metri, con larghezza media di 10 metri, attraverso dei lavori di movimentazione terra, livellamento, sbancamento e modificazione di quote con l’utilizzo di mezzi escavazione su terreni ubicati lungo il rilievo collinare del comune di Giano Vetusto (CE).

La realizzazione di tale tracciato ha comportato anche lo sradicamento di diverse essenze arboree presenti su detti terreni caratterizzati dalla presenza di formazioni boscate, determinando anche un palese ed importante danneggiamento delle bellezze paesaggistiche e naturali.

Le aree interessate sono risultate, peraltro, censite come aree percorse dal fuoco a seguito di un incendio boschivo occorso nel 2020 con origine dal limitrofo comune di Pastorano. I titoli edilizi in possesso del committente non sono risultati idonei per la tipologia di interventi posti in essere e per i vincoli vigenti sulle aree interessate dagli stessi.

I Carabinieri Forestale, avendo rilevato la difformità edilizia tra quanto accertato rispetto al titolo edilizio posseduto, hanno contestato al committente di dette opere l’integrazione dei reati di interventi edilizi eseguiti, in zone sottoposte a vincolo paesistico-ambientale, in difformità del titolo edilizio posseduto, nonché per aver cagionato il deturpamento di bellezze naturali attraverso l’alterazione dello stato dei luoghi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale ed esecuzione degli stessi in assenza della prescritta autorizzazione, sottoponendo pertanto a sequestro tutte le opere predette.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Aprile 2025 - 15:27

Leggi anche

Commenti (1)

E’ un fatto veramente preoccupante che questi lavori abusivi siano stati realizzati senza permessi adeguati. Spero che le autorità continuano a fare controlli più frequenti per evitare che succedano altre situazioni simili in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 12:53 — Ultima alle 12:53

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker