#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e giugno al MU – Casa Museo Murolo dalla Fondazione che porta avanti il nome della celebre famiglia di artisti napoletani.

Quando

In due giovedì sera di maggio e due di giugno, la Casa Museo aprirà le porte anche in orario serale, rendendo l’esperienza della visita ancora più suggestiva grazie all’ascolto di canzoni napoletane, eseguite dal vivo dagli artisti di Napulitanata nel salotto di Casa Murolo e riprodotte con 78 giri attraverso un grammofono appartenente alla famiglia Coppeto. Le aperture straordinarie si terranno l’8 e il 22 maggio, il 5 e il 26 giugno, con visite guidate ogni 30 minuti a partire dalle 18 fino alle 22, in Via Cimarosa, 25.

L’iniziativa

Voluta dalla Fondazione Murolo e dall’Associazione Napulitanata, l’iniziativa vede coinvolta la Cattedra di Musicologia dell’Università ‘Federico II’ con cui la Fondazione ha attivo un protocollo d’intesa fin dal 2009. La presenza dell’Università ha anche lo scopo di coinvolgere i giovani studenti federiciani ad avvicinarsi all’immenso patrimonio musicale napoletano. Per l’occasione, infatti, gli studenti della Federico II potranno usufruire di una speciale scontistica: con il pagamento di un solo biglietto di ingresso potranno accedere in due.

“Siamo felicissimi del successo che sta riscuotendo il MU, la Casa Museo di Ernesto e Roberto Murolo” dice Mario Coppeto, presidente della Fondazione. “Dallo scorso febbraio, infatti, la Casa è visitabile ogni fine settimana: venerdì e sabato dalle 10 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 13.30. Tantissimi i visitatori che stiamo ricevendo e anche tanti ospiti speciali, tra i quali Tropico o lo stesso Renzo Arbore, che tra l’altro fa parte del Consiglio di amministrazione della Fondazione Murolo. Queste aperture straordinarie serali vogliono essere un ulteriore segnale di avvicinamento del patrimonio musicale napoletano alla città e in particolare ai più giovani. La presenza nell’iniziativa di Napulitanata, che si occuperà delle visite e della musica dal vivo, e della Federico II va proprio nella direzione di un coinvolgimento giovanile nella proposta che stiamo mettendo in campo: giovani che si rivolgono ad altri giovani. Roberto Murolo è quanto mai un interprete moderno, pop, al passo coi tempi ed è attraverso di lui che vogliamo ancora una volta valorizzare l’immenso patrimonio musicale napoletano”.

Aggiungono Mimmo Matania e Pasquale Cirillo, cofondatori di Napulitanata: “Siamo felicissimi di collaborare, noi e i nostri ragazzi, con la Fondazione Murolo. È un piacere ed un onore poter vivere quotidianamente il MU per guidare i tantissimi ospiti che scelgono di visitarlo. Queste aperture serali danno la possibilità ai nostri artisti di mettersi in gioco, con l’emozione di esibirsi nel salotto di Casa Murolo, e ai nostri giovanissimi collaboratori e volontari di servizio civile di arrivare ad un pubblico altrettanto giovane attraverso la collaborazione con la Federico II”.

Il biglietto di ingresso alla Casa Museo è di 5€ a persona, che include la visita guidata. Per info e prenotazioni occorre contattare il 3317915092 o inviare un’email a info@casamuseomurolo.it.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Aprile 2025 - 12:30

Commenti (1)

L’iniziativa del MU mi sembra molto interresante perche offre un modo diverso di ascoltare la musica napoletana, ma non so se è sufficente per attrarre piu visitatori. Le aperture serali sono una novita che potrebbe funsionare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie