Campania

Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello al Consiglio regionale”

Condivid

NapoliI – “Contro il sovraffollamento carcerario servono urgentemente amnistia e indulto, insieme a un piano concreto per l’attuazione di misure alternative alla detenzione”.

È il messaggio lanciato dal garante dei detenuti della Campania, Samuele Ciambriello, nel corso della presentazione della sua relazione annuale 2024, tenutasi oggi nell’aula del Consiglio Regionale alla presenza del presidente Gennaro Oliviero.

Durante l’intervento, Ciambriello ha rivolto un appello al Consiglio regionale affinché si faccia promotore, presso il Governo centrale, di un’iniziativa legislativa nazionale per affrontare strutturalmente la crisi carceraria.

“In Campania – ha spiegato – ci sono 7.509 detenuti distribuiti in 15 istituti penitenziari, a fronte di una capienza regolamentare di 5.584 posti. Il carcere di Poggioreale ha un tasso di affollamento del 155,45%”.

Tra i dati più critici, la presenza di 904 detenuti con pene inferiori a un anno e 2.747 con residui di pena da 0 a 3 anni: “Numeri che indicano chiaramente quanto sia urgente ricorrere a misure restrittive alternative”.

Nel 2024, l’Ufficio del Garante ha effettuato 1.429 colloqui visivi con detenuti, 186 interventi rivolti alle direzioni penitenziarie e 165 sanitari. Significativo anche il bilancio dell’inclusione sociale: 111 detenuti diplomati, 97 iscritti all’università, 2.412 impiegati in attività lavorative gestite dall’amministrazione penitenziaria e 295 impegnati grazie all’articolo 21 o al regime di semilibertà.

Preoccupante, invece, l’aumento della criminalità minorile: sono 99 i minori detenuti, di cui 76 all’Ipm di Nisida e 28 ad Airola. “Il 72% dei 2.692 reati commessi nel 2024 – ha aggiunto Ciambriello – è attribuito a ragazzi tra i 14 e i 17 anni, segno di una profonda emergenza sociale in Campania”.

Infine, è stata sollevata anche la questione delle detenute del carcere di Pozzuoli, trasferite in altri istituti campani o fuori regione dopo la chiusura del reparto femminile nel maggio 2023.

Alla presentazione erano presenti anche i garanti delle province e dei comuni campani, tra cui don Salvatore Saggiomo (Caserta), Carlo Mele (Avellino), don Tonino Palmese (Napoli), Patrizia Sannino (Provincia di Benevento) e Giovanna Pagliarulo (Comune di Benevento).

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Aprile 2025 - 15:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E' importante che si prenda in considerazione il sovraffollamento nelle carceri. La situazione attuale non è sostenibile e ci sono molti detenuti che meriterebbero misure alternative per evitare di stare in una cella troppo affollata.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi 1 agosto 2025

  Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 21:07

Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di stupefacenti: arrestato corriere

Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:52

Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre 1,2 milioni nell’ultima edizione

Roma – La Lotteria Italia si conferma un'occasione di fortuna non solo per i vincitori,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:42

Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti in autostrada

C'è chi viaggia sull'A2 per lavoro, chi per vacanza, e poi c'è chi usa le… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:18

Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni e sospensioni

Napoli – Un’operazione congiunta di controllo ha messo sotto la lente d’ingrandimento i Quartieri Spagnoli,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:08

Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo e Ponticelli

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Napoli per il miglioramento del decoro urbano, con una serie… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 19:58