Campania

San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in Campania

Condivid

Questa mattina, a San Cipriano d’Aversa, presso la sede della Polisportiva Capasso, di via Acquaro, è stata celebrata da Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano (NA) e socio dell’ANC, una Santa Messa in suffragio dei carabinieri della Campania caduti in servizio.

All’evento, organizzato dall’Ispettore Regionale ANC Gen. CA Domenico Cagnazzo e dal Sindaco di San Cipriano d’Aversa, hanno preso parte il Comandante della Legione Carabinieri Campania Gen. D. Canio Giuseppe la Gala, il Comandante Provinciale di Caserta, Col. Manuel Scarso, il Comandante del Gruppo di Aversa, Ten. Col. Pasquale Sasso IOVENE, una rappresentanza dei militari della Provincia tra cui gli ufficiali al comando dei reparti territorialmente competenti.

Presenti alla funzione religiosa anche gli alunni di 4 scuole superiori provenienti dai comuni di San Cipriano d’Aversa, Casal di Principe e Castel Volturno nonchè il Sindaco del Comune di San Cipriano Picentino (SA), gemellato con il comune ospite e una rappresentanza dell’Arma in congedo (ANC).

Al termine della celebrazione eucaristica, i numerosi partecipanti si sono spostati all’esterno della struttura sportiva dove il sindaco di San Cipriano Picentino e la signora Vittoria Iannotti, vedova della MOVM App. SC. Tiziano Della Ratta, hanno scoperto una targa commemorativa di tutti i carabinieri caduti in Campania donata dal Comune di San Cipriano d’Aversa.

Ha preso quindi la parola il Comandante della Legione Carabinieri Campania che, nel salutare i presenti ha rimarcato i concetti di legalità e vicinanza dei carabinieri alla popolazione nonché il ruolo sociale e la necessità di intervenire incisivamente nel quotidiano per migliorare la realtà che ci circonda.

Ad una domanda posta da uno dei numerosi studenti presenti su come un carabiniere possa conciliare il proprio lavoro con l’essere genitore il Generale La Gala ha risposto che ogni militare dell’Arma ha due famiglie, quella di origine e quella composta dalla collettività verso la quale esercita la propria missione e che è proprio la famiglia di origine, con il suo supporto nel quotidiano, che rende possibile l’impegno dallo stesso profuso.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 18:40

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57