Da oggi, primo aprile, sono entrati in vigore i nuovi orari di collegamento tra Capri e la terraferma: aumentato il numero di linee dei mezzi veloci, jet, aliscafi e catamarani, per un totale di diciotto partenze da Capri per Napoli e diciotto partenze da Napoli per Capri.
La stagione turistica si annuncia promettente come quella dello scorso anno, ma gli operatori e i residenti, per evitare i problemi dell’overtourism, chiedono un piano di programmazione che tenga conto del distanziamento di arrivi e partenze per evitare sovraffollamento sulle banchine, le lunghe file agli stazionamenti di bus, taxi, funicolare e la congestione lungo le strade provinciali dove transitano mezzi pubblici e privati, e automezzi per il trasporto merci, in ogni ora del giorno.
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto
Leggi i commenti
E una decisione giusta ma spero che non ci sia troppa confusione e disordini tra i turisti e residenti. Le partenze dovrebbero essere piu organizzate perche altrimenti si crea solo stress per tutti.