Foto di repertorio
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul futuro delle vie del mare.
In una nota congiunta, gli assessori ai trasporti dei due Comuni, Roberto Bozzaotre e Sonia Guidetti, hanno chiesto la sospensione immediata dell’iter per il piano dei servizi minimi dei collegamenti marittimi tra l’isola e la terraferma.
Una richiesta accompagnata dalla sollecitazione di un incontro urgente con la Regione per discutere nel merito le esigenze del territorio.
Nel documento, inviato anche all’Acamir (Agenzia campana mobilità, infrastrutture e reti), le amministrazioni ricordano di aver già trasmesso le proprie osservazioni lo scorso 17 ottobre, rimaste però – a loro dire – totalmente inascoltate. «Rammarico per l’assenza di considerazione», si legge nella nota.
Al fianco dei Comuni anche il comitato USTPIC (Utenti Servizi Trasporti Pubblici di Capri), che ha elogiato la “presa di posizione forte” contro un piano giudicato vecchio nei contenuti e “scollegato dalle reali necessità” dell’isola.
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto
I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto