Un fabbricato in costruzione, destinato ad abitazioni civili, è stato sottoposto a sequestro preventivo nella frazione di Policastro Bussentino, nel comune cilentano di Santa Marina: l’operazione è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, in collaborazione con la sezione di polizia giudiziaria – aliquota carabinieri – della Procura di Lagonegro, sulla base di un decreto emesso dal gip del tribunale lucano su richiesta della Procura.
Le indagini hanno rivelato che l’edificio, con struttura portante in cemento armato e articolato su due livelli – piano terra e primo piano con copertura a falde – era in fase di edificazione in totale assenza di un valido permesso di costruire. Il progetto, secondo i calcoli, prevedeva una volumetria residenziale complessiva pari a 336mila metri cubi, nonostante l’area fosse soggetta a vincolo paesaggistico.
A carico dei committenti, dei titolari dei presunti permessi, del legale rappresentante dell’impresa esecutrice, del progettista e di un pubblico ufficiale in servizio presso il Comune di Santa Marina, sono state contestate diverse violazioni in materia edilizia e urbanistica. Le imputazioni comprendono anche reati contro la fede pubblica, ipotizzando irregolarità nella documentazione e nella procedura amministrativa.
Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto
Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto
Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto