AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 21:52
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 21:52
15.3 C
Napoli

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti di ventilazione forzata nelle scuole dei Campi Flegrei, area interessata da un'anomala concentrazione di CO2.

La decisione, presa durante l'ultima seduta del Consiglio metropolitano, mira a garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, prevenendo pericolosi accumuli di gas tossici.

Interventi urgenti dopo le scosse di marzo

Il Consiglio ha inoltre approvato lo stanziamento di 165mila euro per i lavori di messa in sicurezza dell'istituto "Augusto Righi" di Napoli, danneggiato dalle scosse di terremoto di magnitudo 4.6 e 3.9 avvenute a marzo.

Gli interventi, già realizzati, hanno permesso di ripristinare la piena funzionalità dell'edificio scolastico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea

Allarme CO2: casi di superamento dei limiti normativi

La decisione di installare impianti di ventilazione forzata è stata presa in seguito al rilevamento di livelli di anidride carbonica superiori ai limiti consentiti nella palestra della scuola Virgilio di Pozzuoli e nelle cucine dell'istituto Rossini di Napoli.

I due episodi, avvenuti il mese scorso, avevano reso necessaria la chiusura precauzionale dei locali interessati.

L'obiettivo: garantire la sicurezza degli ambienti scolastici

L'installazione degli impianti di ventilazione forzata mira a garantire un'adeguata circolazione dell'aria negli ambienti scolastici, prevenendo l'accumulo di CO2 e di altri gas potenzialmente pericolosi.

La misura rappresenta un passo importante per tutelare la salute degli studenti e del personale scolastico, in un'area particolarmente vulnerabile come quella dei Campi Flegrei.

Articolo pubblicato il 16 Aprile 2025 - 20:14 - A. Carlino

Commenti (1)

E’ bene che si faccia questo intervento per le scuole. Ma spero che i fondi vengano utilizzati bene e non sprecati. La sicurezza degli studenti è fondamentale e deve essere presa sul serio da tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!