AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 16:42
23.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 16:42
23.4 C
Napoli
×

Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I nomi dei 31 indagati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di 8 misure cautelari nei confronti di appartenenti al clan Licciardi, parte della cosiddetta Alleanza di Secondigliano.

Il provvedimento, eseguito dalla Squadra Mobile di Napoli su disposizione della Direzione distrettuale antimafia, fotografa le attività del gruppo criminale dal 2018 al 2021.

Al vertice dell’organizzazione, secondo gli inquirenti, ci sarebbe Antonio Bruno, ritenuto mandante dell’omicidio Gargiulo e figura apicale del gruppo del Rione Don Guanella, costola del clan Licciardi.

Bruno, in libertà al momento delle indagini, si muoveva tra Secondigliano e l’area flegrea, con compiti decisionali sulle strategie criminali, la gestione della cassa comune e il mantenimento degli affiliati liberi e detenuti.

Il clan, come emerge dalle 457 pagine dell'ordinanza cautelare firmata dal gip Linda Comella, fortemente radicato sul territorio, risulta diviso in più articolazioni: Masseria Cardone, Rione Berlingieri, Vasto e appunto Don Guanella. Tra gli arrestati anche Renato Esposito, imparentato con la famiglia Licciardi, accusato di avere un ruolo direttivo nella Masseria Cardone.

L’indagine ha coinvolto in tutto 31 indagati e ha fatto luce su diversi affari del clan: dalla gestione delle piazze di spaccio – con un’organizzazione capillare e pronta a rimpiazzare eventuali arrestati – al mercato delle auto rubate, rivendute o restituite dietro pagamento (il cosiddetto “cavallo di ritorno”), con cifre tra i 500 e i 3mila euro.

A differenza di altre organizzazioni camorristiche, il clan Licciardi avrebbe mantenuto una struttura interna più rigida e selettiva, con particolare attenzione all'affidabilità dei soggetti coinvolti, secondo un modello più vicino a quello delle mafie tradizionali.

ELENCO COMPLETO DEGLI INDAGATI

  1. ANNUNZIATA Carmine – Napoli, 20/11/1996

  2. ANNUNZIATA Ciro, "Ciro Pierino" – Napoli, 22/11/1985

  3. BOCCIA Antonio – Napoli, 05/08/1985

  4. BRAGONE Vincenzo – Germania, 27/05/1967

  5. BRUNO Antonio, "Michelo" – Napoli, 02/08/1977 – Capo del Rione Don Guanella (ordinante omicidio Gargiulo)   CARCERE

  6. CAIAZZO Maria – Mugnano di Napoli, 24/01/1991

  7. CAIAZZO Vincenzo, "Capozzella" – Napoli, 14/09/1977. CARCERE

  8. CIBELLI Marianna – Napoli, 06/07/1978

  9. CRISTILLI Ciro – Napoli, 04/02/1997

  10. DE GENNARO Luca – Napoli, 22/03/1984

  11. ESPOSITO Giuseppe – Napoli, 25/08/1976

  12. ESPOSITO Renato – Napoli, 02/10/1963 – Presunto capo della Masseria Cardone CARCERE

  13. FAIELLO Vincenzo, "Zizzillo" – Napoli, 03/02/1978

  14. FASANO Gianfranco – Napoli, 31/08/1975.

    Potrebbe interessarti

    Leggi di più suCronaca Giudiziaria
    CARCERE

  15. FIORE Raffaele – Napoli, 21/11/1989. CARCERE

  16. GELSOMINO Luca – Napoli, 25/04/1993

  17. GRIMALDI Vincenzo – Napoli, 10/01/1988

  18. LO RUSSO Filomena – Napoli, 10/01/1977

  19. LUONGO Massimiliano – Napoli, 09/06/1972

  20. MELE Gianluca – Napoli, 13/03/1974

  21. MENNA Mariano, "O Ciocc" – Napoli, 28/07/1990

  22. MINGACCI Francesco, "Tatta" – Napoli, 03/05/1989 CARCERE

  23. PERNICE Vincenzo, "O Pe’" – Napoli, 10/02/1979. CARCERE

  24. PINI Luca – Napoli, 26/09/1984

  25. RUSSO Antonio – Napoli, 21/09/1993

  26. RUSSO Gennaro – Napoli, 07/01/1996

  27. RUSSO Massimo, "Massimino" – Napoli, 03/08/1972

  28. SAUTTO Gennaro Antonio – Napoli, 10/02/1980. CARCERE

  29. SPENNAGALLO Gennaro – Napoli, 03/01/1955 – Storico esponente del clan

  30. TRANCHINO Luca – Napoli, 14/10/1975

  31. TUORIO Vincenzo – Napoli, 15/01/1986

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 23 Aprile 2025 - 15:55 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (2)

Strategie criminali? Cosa portano, a quale futuro? Il carcere, stare dietro le sbarre per anni. Polizia e Carabinieri che ti cercano, bussate al citofono in piena notte tec etc…

L’articolo è stato interessante e fa luce su un tema molto serio, ma ci sono molte informazioni che sono complicate da seguire. Alcuni dettagli sembrano non essere ben spiegati e potrebbe essere utile avere più chiarezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti