Ritardi e caos sulla Napoli-Roma, domenica nera
Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio.
A comunicarlo è il Gruppo Ferrovie dello Stato, che ha registrato un vero e proprio boom di presenze grazie anche all’ampliamento dell’offerta su tutta la rete nazionale.
Per far fronte alla forte domanda, Trenitalia, FS Treni Turistici Italiani e Busitalia hanno potenziato i collegamenti: sei Frecciarossa aggiuntivi sulle tratte Milano-Roma-Napoli, convogli in doppia composizione, nuovi Frecciarossa notturni verso Calabria e Puglia, e due corse del Sicilia Express per agevolare i rientri pasquali sull’isola.
In evidenza anche i treni Intercity Notte, che permettono di viaggiare mentre si dorme, e gli Eurocity da e per la Svizzera, in crescita soprattutto su Genova e Bologna. Busitalia ha incrementato i collegamenti verso aeroporti, località culturali e mete naturalistiche.
Tra le destinazioni preferite: Roma, sospinta dall’effetto Giubileo, Napoli, Venezia, la Puglia, la Calabria, e le località costiere della Campania.
Alto l’interesse anche per i borghi di Toscana, Umbria e Piemonte, con Assisi tra le tappe più frequentate dai pellegrini, e le mete siciliane come Palermo e le città del Barocco.
Un successo che conferma il treno come mezzo sempre più scelto per viaggiare in modo comodo e sostenibile.
C'è chi viaggia sull'A2 per lavoro, chi per vacanza, e poi c'è chi usa le… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta di controllo ha messo sotto la lente d’ingrandimento i Quartieri Spagnoli,… Leggi tutto
Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Napoli per il miglioramento del decoro urbano, con una serie… Leggi tutto
Ugento – Si è conclusa in tragedia la ricerca di Francesco Monda, il turista campano… Leggi tutto
Napoli -– Clima teso tra la categoria dei tassisti napoletani, che nella giornata del 31… Leggi tutto
Castel Volturno - Fiamme alte due metri, una colonna di fumo visibile a chilometri di… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' interessante vedere come i treni siano stati scelti da molte persone per viaggi durante le festività. Ma ci sono problemi anche con ritardi e prenotazioni che non funzionano bene come dovrebbero, quindi è importante migliorare.