Mondo

Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e lancia Opa per il delisting

Condivid

Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal magnate cinese Stephen Cheng, ha perfezionato l’acquisto del 78,567% del capitale del gruppo noto per le iconiche moka.

L’operazione, che prevede un investimento complessivo di oltre 53 milioni di euro, sarà seguita da un’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) per il delisting dalla Borsa di Milano.

I dettagli dell’accordo

Nuo Capital ha siglato due distinti contratti:

Il primo con Bialetti Investimenti e Bialetti Holding per il 59,002% delle azioni, al prezzo di 47,3 milioni di euro.

Il secondo con Sculptor Ristretto Investment per un ulteriore 19,565%, pagato 5,7 milioni.

La chiusura (closing) è attesa entro giugno 2025. Successivamente, Nuo Capital lancerà un’OPA sulle azioni residue quotate a Piazza Affari, offrendo almeno 0,467 euro per titolo (oggi il prezzo è salito del 59,5%, a 0,45 euro). L’obiettivo finale è il ritiro dal listino.

Ristrutturazione del debito e nuovi finanziamenti

L’acquisizione si inserisce in un piano più ampio di risanamento finanziario per Bialetti, che prevede:

Un finanziamento junior da 30 milioni (con illimity Bank e AMCO).

Un finanziamento senior da 45 milioni (Banco BPM, BPER e Banca Ifis).

Un apporto di equity da parte di Nuo Capital di almeno 49,5 milioni, per ridurre il debito.

Addio alla Borsa italiana?

Dopo decenni di presenza a Piazza Affari, Bialetti sembra avviarsi verso la privatizzazione. Con il delisting, il gruppo – simbolo del design e del caffè italiano – passerà sotto il controllo di un fondo con radici cinesi, in una fase cruciale per il suo rilancio.

Intanto, il mercato reagisce: il titolo vola del 59%, segno che gli investitori credono nella svolta. Resta da capire se il nuovo corso manterrà intatta l’identità di un marchio che ha fatto la storia del Made in Italy.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Aprile 2025 - 15:45
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • L'articolo è interessante ma ci sono molte cose che non sono chiare. Non capisco bene come la nuova gestione influenzerà il marchio Bialetti e se i clienti saranno contenti di questo cambiamento. Spero che tutto vada bene.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26