Ben DJ aveva realizzato una scatenata cover di “Azzurro”, il capolavoro scritto da Paolo Conte (musiche) e Vito Pallavicini (testo) per Adriano Celentano. Purtroppo non è più possibile ascoltarla su Spotify e sugli altri siti di streaming musicale ufficiali.
Infatti, Claudia Mori, che cura evidentemente gli interessi di autori, compositori, editori ed interpreti del brano, ha intimato a Ben DJ di eliminare il nuovo brano dai portali musicali (tecnicamente il termine usato è inglese, take down, ovvero semplicemente eliminare o togliere).
“Mi spiace veramente. Ho pubblicato tante cover senza mai avere problemi. E in questo caso il brano stava e sta ancora oggi funzionando”, spiega Ben DJ. “Ovviamente, non sono certo io ad aver scritto ‘Azzurro’, come si vede dai crediti che avevamo pubblicato su Spotify e su tutti gli altri portali. Gli autori originali sono indicati, come è giusto che sia, e incassano quanto dovuto. La mia versione dance di questo capolavoro è solo un omaggio ad un capolavoro. Forse il nostro successo dava fastidio? Non riesco proprio a capire”. Il diritto d’autore, almeno in Italia, permette infatti di poter pubblicare cover, ovvero nuove versioni di brani scritti da altri interpreti.
La versione dance di “Azzurro” è stata pubblicata pochi giorni fa, solo il 28 marzo, e già il 1 aprile è stata bloccata. “Ho scelto di pubblicare una mia versione di “Azzurro” perché è il vero inno d’Italia“, raccontava Ben DJ prima della pubblicazione. “Ogni volta che la suono nei miei live, le persone di tutte le età iniziano a cantare”.
Ben DJ è da anni protagonista nei top club mondiali e in eventi di riferimento come la presentazione del Calendario Pirelli. È quindi attivo a livello internazionale, non solo in Italia. Eppure, è stato tra i primi a proporre musica italiana nei suoi dj set. “Non mi stupisce che tutta l’Europa si emozioni allo stadio con “Montagne Verdi” di Marcella Bella. Nel 2021 pubblicai proprio io una mia versione della sua “Nell’aria” perché ne avevo bisogno per i miei dj set. Faccio sempre così, con i miei dischi. Ogni canzone nasce dal feedback che vedo e sento nel pubblico delle mie serate“, racconta.
La sua nuova versione di “Azzurro” non fa eccezione. “In questo brano iconico e senza tempo, energia ed allegria si fondono insieme in modo inscindibile. La mia nuova versione rende ancora più attuale quello che è un vero capolavoro”, conclude Ben DJ.
Ben Abdallah Taoufik, in arte Ben DJ, vanta una solida carriera, non solo in Italia ma in molti dei club e dei livelli che contano, nel mondo. Dopo la gavetta nei piccoli locali del suo paese, ora, con più di trent’anni di esperienza, cavalca l’onda del successo, soprattutto in eventi d’alto profilo. Le sue produzioni musicali contano oltre 50 milioni di streaming. Ben DJ ha anche collaborato con personalità di spicco sia dell’elettronica che dello show-biz. Ad esempio, ha regalato la sua musica ai party legati all’iconico “The Cal” (il mitico Calendario Pirelli). Inoltre, nella primavera 2019, è atterrato anche in televisione, partecipando a “All Together Now”, in onda su Canale 5.
Grande appassionato di sport e molto serio nel lavoro, Ben DJ non corrisponde certo allo stereotipo del dj. Per questo il suo successo, negli anni, continua. Anzi, cresce.
La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto
Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto
Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto
Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto
Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto
Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho trovato interessante l'articolo su Ben DJ e la sua cover di 'Azzurro'. È un peccato che sia stata rimossa da Spotify, credo che le cover possano essere una forma d'arte. Mi piacerebbe sapere se ci sono altre versioni simili.
È vero che le cover possono essere belle, ma non capisco perché Ben DJ abbia dovuto affrontare questo problema con Claudia Mori. Dovrebbe esserci più chiarezza sui diritti d'autore in Italia, penso.
E' un peccato che la cover di Azzurro non sia piu disponibile su Spotify, anche se capisco la posizione di Claudia Mori. La musica è importante per tutti e spero che si possa trovare una soluzione.
La situazione riguardo la cover di Azzurro e un po' complicata, ma capisco che i diritti d'autore devono essere rispettati. Ben DJ ha fatto un lavoro interessante, ma forse non tutti vedono le cose nello stesso modo.
Non sapevo che ci fossero così tante complicazioni con le cover musicali. È triste vedere che una canzone popolare come Azzurro non è più disponibile. Spero che si possa trovare una soluzione per tutti.
Ben DJ ha fatto una cover di Azzurro, ma ora non si può più ascoltarla su Spotify. Claudia Mori ha chiesto di toglierla dai portali musicali. È strano perché Ben DJ ha sempre fatto cover senza problemi.