Condivid

Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in furti rapidi e studiati nei minimi dettagli.

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Caserta, guidati dal capitano Mario Peccia, hanno eseguito sei ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari, emesse dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura locale.

L’errore che li ha traditi

Durante un furto, uno dei componenti del gruppo è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza mentre parlava al telefono con un complice che faceva da palo. Gli investigatori hanno analizzato il traffico telefonico, risalendo a schede intestate a falsi nominativi, e hanno avviato intercettazioni, tracciamenti GPS e osservazioni mirate. Le prove raccolte hanno permesso di ricostruire tre furti andati a segno e altri cinque tentativi falliti.

Il gruppo, con base a Napoli nella zona dei Ponti Rossi e struttura gerarchica, agiva con un modus operandi meticoloso: i furti avvenivano sempre nella pausa pranzo, dopo sopralluoghi accurati durati giorni, spesso anche di notte.

Venivano utilizzati veicoli a noleggio con targhe false, chiavi contraffatte per accedere ai locali e telefoni con schede intestate a persone fittizie. Le comunicazioni avvenivano usando nomi in codice: “Mario” era quello più ricorrente.

A capo del sodalizio criminale il 53enne Ciro Storto, componente della banda della spaccata dei Ponti Rossi specializzata nei furti dei negozi di abbigliamento di lusso e un 27enne,  che gestivano la logistica e i sopralluoghi. Gli altri membri ricoprivano ruoli di palo, autista o esecutori materiali dei furti. Il colpo si articolava in due passaggi: l’irruzione con la refurtiva e il successivo recupero con la fuga a bordo di un’auto.

L’inchiesta, avviata dopo le denunce delle vittime, ha permesso di documentare anche cinque tentativi falliti e ha fatto emergere l’intera rete dell’organizzazione. Determinanti le intercettazioni, le analisi delle celle telefoniche e il tracciamento GPS dei mezzi, oltre ai video delle telecamere di sorveglianza. Gli indagati rispondono di associazione per delinquere e furto aggravato.

Il modus operandi: precisione da manuale

La banda agiva con metodicità quasi militare:
Sopralluoghi settimanali per studiare orari, vie di fuga e sistemi di sicurezza.
Pedinamenti del tabaccaio per conoscerne le abitudini.
Chiavi contraffatte realizzate dopo aver fotografato serrature e lucchetti.
Veicoli con targhe false e un’auto “vedetta” per coprire la fuga.

I colpi avvenivano sempre durante la pausa pranzo, in meno di 15 minuti, con due ladri travestiti che svuotavano i negozi di sigarette e gratta e vinci, mentre un terzo restava al volante.

I tre furti riusciti

  1. 30 gennaio 2024 – Tabaccheria di San Prisco: 8.000 € di tabacchi, 1.800 € di gratta e vinci e 4.500 € in contanti.

  2. 14 febbraio 2024 – Località San Clemente (Caserta): 15.000 € di merce e 1.000 € in contanti.

  3. 5 marzo 2024Maddaloni: 3.000 € di sigarette e 2.400 € di gratta e vinci.

La struttura gerarchica del gruppo

A capo dell’organizzazione:

  • Ciro Storto, 53 anni, e un 27enne di Giugliano (cervelli operativi).

  • Un 57enne (palo) e un 65enne (autista).

  • Un 52enne e un 34enne (esecutori materiali).

Per comunicare, usavano cellulari anonimi e il nome in codice “Mario” per tutti i membri.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2025 - 09:16
Banda delle tabaccherie
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore dell’uomo

A Sorrento, la “Magia del Rotary” ha fatto di nuovo tappa, e lo ha fatto… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:22

Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada: trauma cranico, braccio e costole rotte

È successo nella notte tra venerdì e sabato, a Napoli, lungo via Giulio Cesare: un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:15

Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne

Cancello ed Arnone – Un dramma familiare dall'esito potenzialmente tragico è stato sventato ieri dall'intervento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:59

Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11 arrestati

Un' vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il supporto dei comandi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:37

Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani di Napoli

Ischia– Tentata truffa smascherata a Ischia, dove i carabinieri della compagnia locale hanno denunciato due… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:43

Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape Ukraine’s real estate sector

Ukrainian investor and real estate owner, businessman Maksym Krippa, known for acquiring the Parus Business… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:07