Cronaca Giudiziaria

Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per Castellucci

Condivid

Roma– Diventa definitiva la condanna a 6 anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Aspi, ritenuto colpevole di omicidio colposo e disastro colposo per la strage avvenuta il 28 luglio 2013 sull’autostrada A16 Napoli-Canosa.

Punti Chiave Articolo

La Quarta sezione penale della Cassazione ha confermato la sentenza, chiudendo uno dei capitoli più drammatici della storia recente della viabilità italiana.

La tragedia del viadotto Acqualonga

Quel giorno, un pullman turistico diretto in Puglia precipitò dal viadotto dell’Acqualonga, nel territorio di Monteforte Irpino (Avellino), causando la morte di 40 persone. Le indagini accertarono che l’incidente fu provocato da una serie di gravi negligenze nella manutenzione della strada e del mezzo.

Le altre condanne

Oltre a Castellucci, la Cassazione ha confermato le pene per gli altri imputati:

  • 9 anni per Gennaro Lametta, proprietario del bus, ritenuto responsabile delle carenze manutentive del veicolo.
  • 4 anni per Antonietta Ceriola, all’epoca dipendente della Motorizzazione Civile di Napoli, accusata di aver omesso i necessari controlli.

Sono state inoltre convalidate le condanne per altri dirigenti e dipendenti di Aspi, chiudendo definitivamente un processo che per oltre un decennio ha tenuto alta l’attenzione sull’incidente.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2025 - 19:18

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51