#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 11:36
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino – Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell’Avellino Calcio: ogni qualvolta la squadra irpina taglia il traguardo di una promozione, un lutto colpisce il soglio pontificio.

Una coincidenza che, iniziata nel lontano 1958, si è rinnovata con una precisione quasi sovrannaturale, come evidenziato da un’analisi del Mattino.

La cronistoria di questa bizzarra “maledizione” inizia nel 1958. Mentre l’Avellino si apprestava a conquistare la promozione in Serie C, il 9 ottobre spirava Papa Pio XII. Un copione simile si ripete nel 1963: la squadra irpina, dopo una breve parentesi in Serie B, fa ritorno in C proprio nell’anno della scomparsa di Papa Giovanni XXIII.

Il 1963 segna anche l’ascesa al pontificato di Paolo VI. Quindici anni dopo, nel 1978, la sua morte coincide con un evento storico per il calcio avellinese: la prima, indimenticabile promozione in Serie A. Un anno funesto per la Chiesa, segnato anche dalla prematura scomparsa di Giovanni Paolo I, Albino Luciani, dopo soli 33 giorni di pontificato.

Con l’inizio del lungo pontificato di Giovanni Paolo II nel 1978, la singolare “maledizione” sembrava essersi placata. Tuttavia, nel 2005, la morte del Papa polacco si intreccia nuovamente con le sorti dell’Avellino. Il 19 giugno di quell’anno, la vittoria per 2-1 contro il Napoli nella finale playoff spalanca le porte della Serie B alla squadra irpina, con un gol di Raffaele Biancolino, attuale allenatore biancoverde.


Nel 2013, pur non essendoci una morte, si registra un evento inedito nella storia vaticana: le dimissioni di Benedetto XVI. E ancora una volta, l’Avellino, reduce da una retrocessione in Lega Pro, centra la promozione in Serie B.

La “maledizione” si è rinnovata tragicamente in questo 2025. Il 21 aprile, la notizia della scomparsa di Papa Francesco giunge a soli due giorni di distanza dalla matematica promozione in Serie B conquistata dall’Avellino il 19 aprile.

Questa incredibile sequenza di eventi, che lega indissolubilmente le gioie calcistiche avellinesi ai lutti vaticani, continua a suscitare stupore e interrogativi tra i tifosi e non solo, alimentando una narrazione tanto affascinante quanto inspiegabile.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 21 Aprile 2025 - 18:44


Commenti (1)

E’ veramente strano come le promozioni dell’Avellino sempre coincida con le morti dei Papa. Non so se credere a questa ‘maledizione’, ma è un fatto che fa pensare e lascia con domande su cosa possa significare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie