AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 10:39
15.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 10:39
15.1 C
Napoli

Archiviata l'indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D'Alema e Profumo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Napoli, Maria Rosaria Aufieri, ha accolto la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura partenopea in merito all'inchiesta sulla presunta mediazione per la vendita di armi alla Colombia.

L'indagine, che aveva suscitato grande clamore mediatico, vedeva coinvolti, tra gli altri, l'ex Presidente del Consiglio Massimo D'Alema e l'ex amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo.

La richiesta di archiviazione, formulata dai pubblici ministeri Fabrizio Vanorio e Silvio Piscitelli, titolari dell'indagine coordinata dal procuratore Vincenzo Piscitelli, è stata accolta dal GIP, ponendo così fine all'inchiesta che ipotizzava il reato di corruzione internazionale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria

L'indagine, avviata dalla Procura di Napoli, aveva acceso i riflettori su una presunta fornitura di armamenti all'esercito colombiano da parte delle società Leonardo e Fincantieri. L'accordo, del valore complessivo di 4 miliardi di euro, prevedeva la vendita di quattro corvette, due sommergibili e 24 caccia militari.

Oltre a D'Alema e Profumo, l'inchiesta aveva coinvolto anche due broker con contatti in Colombia, un imprenditore, due professionisti operanti a Miami, l'ex amministratore delegato di Leonardo e l'ex direttore generale di Fincantieri.

Con la decisione del GIP, cala il sipario su un'indagine che aveva sollevato interrogativi e acceso il dibattito pubblico, lasciando ora spazio alle valutazioni politiche e alle eventuali reazioni dei diretti interessati.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 11 Aprile 2025 - 15:23 - Rosaria Federico

Commenti (1)

L’archiviazione de questa inchiesta sembra un passaggio che ha fatto discutere tanto. Tanti nomi importanti coinvolti e non si sa mai se ci saranno sviluppi futuri. Speriamo che la verità venga a galla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00