#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 15:40
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai carabinieri della Compagnia di Aversa al termine di un’indagine condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.

Tra gli arrestati figurano tre soggetti ritenuti elementi di spicco delle fazioni Bidognetti e Schiavone, due delle più radicate del sodalizio criminale.

Tra i destinatari delle misure cautelari c’è Antonio Fusco, 45 anni, imprenditore del litorale domitio attivo nel settore delle forniture per la ristorazione, considerato dagli inquirenti un “referente stabile” del clan Bidognetti per il finanziamento delle casse del gruppo.

Fusco è accusato di aver acquistato numerosi immobili all’asta, avvalendosi dell’intimidazione esercitata da uomini del clan per scoraggiare eventuali concorrenti. Inoltre, sarebbe direttamente coinvolto in un progetto per la costruzione di un ristorante di una nota catena di fast food a Castel Volturno, su un terreno confiscato a un imprenditore colluso con il clan.

Le indagini hanno accertato anche il coinvolgimento di Nicola Gargiulo (classe 1967) e Nicola Pezzella (classe 1963), entrambi ritenuti responsabili della gestione delle estorsioni nei comuni di Lusciano e Parete, territori storicamente sotto il controllo del clan.

Pezzella, in particolare, è indicato come referente del gruppo Schiavone per il traffico di stupefacenti sulla costa domitiana. Dopo un lungo periodo di detenzione, avrebbe ripreso le attività illecite, tornando a gestire sia le estorsioni che il mercato della droga.

Arrestato anche un cittadino albanese, Hermal Hasanai (classe 1984), accusato di pagare migliaia di euro al mese al clan per mantenere il controllo pressoché monopolistico sulla distribuzione di droga nel litorale domitio. Insieme a Umberto Meli (classe 1993), sarebbe coinvolto in un’estorsione da 15mila euro ai danni di un imprenditore della zona, realizzata con violenza e minacce, in concorso con altri soggetti legati al clan per i quali si procede separatamente.

Le accuse, a vario titolo, vanno dall’associazione mafiosa all’estorsione, passando per il traffico di sostanze stupefacenti e il reimpiego di capitali illeciti. Il provvedimento rappresenta un duro colpo alla rete economica e intimidatoria del clan dei Casalesi, che continua a esercitare una forte influenza sul territorio nonostante le numerose operazioni di contrasto.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Aprile 2025 - 15:15


Commenti (1)

L’articolo mette in evidenza la situazione complessa e allarmante del clan dei Casalesi. È importante sapere che le forze dell’ordine stanno lavorando per combattere questo fenomeno, anche se c’è ancora tanto da fare per migliorare la sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie