Teatro

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Condivid

Napoli si prepara a un’esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni, con lo spettacolo “Fake news” che debutta al Teatro Diana dal 25 dicembre, pronto a smontare senza pietà le falsità che avvelenano la società moderna.

Scritto, diretto e interpretato da Alessandro Siani e prodotto da Best Live, questo show non lesina colpi bassi, mescolando divertimento sfrenato con critiche taglienti su come le fake news distorcano la vita quotidiana, trasformando tutti in vittime di una giostra di menzogne che nessuno osa sfidare apertamente.

Dalle origini di un successo cult

Lo spettacolo trae linfa da un trionfo passato, ispirandosi al fenomenale “Fiesta”, che ha segnato 20 anni di hit cult negli anni 2000. Come dichiarato dall’artista, “Dopo il successo dell’ultimo spettacolo ‘Fiesta’ che ha celebrato i 20 anni dello show cult degli anni 2000 – dice Siani – ricordando e ripercorrendo gli anni, i tormentoni e le battute entrate nell’immaginario di una generazione, ora sentivo la necessità di ritornare con uno spettacolo nuovo, che partisse dalla mia performance televisiva proposta in esclusiva per Prime Video ‘Off line’, ma che mantenesse i ritmi incalzanti che contraddistinguono il mio storico ‘Fiesta’. Da questa combinazione nasce Fake news'”. Il risultato è un mix esplosivo di ritmi forsennati e una denuncia senza filtri alle illusioni che dominano l’era digitale, promettendo di tenere il pubblico incollato con una critica feroce e irriverente.

Le bugie che infestano la vita quotidiana

Al centro dello show, Siani si tuffa nel marcio delle notizie false e delle menzogne personali, esponendo senza mezzi termini come “Un titolo che suggerisce platealmente lo stress a cui siamo sottoposti nell’identificare la quantità di notizie false che ogni giorno dobbiamo riscontrare. Le bugie, l’alterazione della verità e le falsità – continua Siani – si sono inserite e permeate nel nostro tessuto sociale, modificando i nostri comportamenti e facendoci reagire spesso in maniera spropositata a notizie prive di alcun fondamento. Ma ‘Fake news’ è anche l’immensità di bugie che diciamo spesso ai nostri amori, colleghi, parenti e amici. Per difenderci o per sentirci per un giorno quello che non siamo”. In un monologo teatrale puro e spietato, la finzione diventa uno specchio distorto della realtà, toccando una valanga di temi con un’ironia tagliente che non risparmia nessuno.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Aprile 2025 - 18:00

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di un spettacolo interessante che si chiama Fake news. Siani sembra avere una buona idea di come affrontare le notizie false. Speriamo che il pubblico reagisca bene e capisca il messaggio.

    • Sono curioso di vedere come questo spettacolo metterà in evidenza le bugie che ci circondano quotidianamente. Le fake news sono un problema serio e ogni iniziativa per parlarne è benvenuta, sperando in un buon risultato.

  • Non so se questo spettacolo sara' effettivamente un successo, ma sicuramente il tema delle fake news e molto attuale. Siani ha sempre avuto un modo interessante di trattare argomenti importanti, vediamo come si comporta questa volta.

    • Io penso che ci sia bisogno di piu spettacoli cosi per far capire alla gente quanto siano dannose le bugie. A volte la verità è scomoda ma necessaria per crescere come società.

    • L'argomento è sicuramente importante, però mi chiedo se il modo in cui verrà presentato sarà abbastanza incisivo da fare riflettere veramente il pubblico sulle fake news e sui loro effetti.

  • Ho letto l'articolo sullo spettacolo Fake news e mi sembra interessante come affronta temi attuali come le bugie e le notizie false. Siani ha un modo di raccontare che attira l'attenzione ma spero sia anche divertente senza essere troppo pesante. Sarà bello vedere come si comporta.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda al mondo”

Roma – “A tre anni dalla nascita della Cyber Security Foundation, possiamo dire di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:42

Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in cantiere navale

Napoli– Una cava di tufo, un tempo silenziosa, era stata trasformata in un cantiere navale… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:31

Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo della Virtus Bologna

Il basket italiano perde uno dei suoi simboli più amati: Marco Bonamico è morto all’età… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:15

Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba. Il mio futuro? Si vedrà”

Non è bastato un gol di Politano al Napoli per avere la meglio sulla Casertana… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:05

Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano, torna in campo McTominay

Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:55

Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i clan

Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:35