Musica

Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che unisce suoni e immagini, ma è davvero un tributo o solo un’altra trovata per attrarre il pubblico?

Condivid

Roma si prepara a un evento che promette di scuotere le fondamenta della scena musicale contemporanea. Il 10 e 11 aprile 2025, il noto compositore e sperimentatore Alvin Curran, icona indiscussa della musica innovativa, porterà il suo genio creativo tra le mura dell’Università degli Studi Roma Tre e del Teatro Palladium.

Un’Iniziativa Accademica di Alta Qualità

Organizzato da Lara Conte nell’ambito del progetto PRIN PNRR “ASE – Art Sound Environment: Towards a New Ecology of Landscape”, l’evento è reso possibile grazie al Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo di Roma Tre. Il 10 aprile, una tavola rotonda presso il DAMS (Via Ostiense 139, Aula 2.14, dalle 17.00 alle 19.00), intitolata **”Attorno ad Alvin Curran. Traiettorie e luoghi della sperimentazione a Roma, tra arti visive e ricerca sonora,”** vedrà Curran affiancato da ricercatori di diverse istituzioni. In questo incontro, si ascolteranno anche i saluti istituzionali di Luca Aversano e vari interventi che metteranno in evidenza il contributo del compositore alla musica sperimentale e ai rapporti tra arte e ambiente.

Performance Esclusiva al Teatro Palladium

L’11 aprile sarà la volta del Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano 8, ore 21.00), che ospiterà la performance **”Endangered Species.”** Questo lavoro, che accoglie il pubblico in un viaggio nel mondo sonoro, si basa su un archivio di oltre tremila file audio. Durante l’esibizione, Curran improvviserà in tempo reale, creando **“un affresco musicale”** dove i suoni si intrecciano in un’esperienza unica e irripetibile ad ogni occasione.

Un’Eredità Musicale di Sperimentazione

L’influenza di Curran sulla musica contemporanea è innegabile, a partire dai suoi primi passi con il collettivo Musica Elettronica Viva. La sua continua ricerca artistica ha saputo sfidare le convenzioni, impiegando suoni ambientali e coinvolgendo il pubblico in modi inediti. Negli anni Ottanta, ha esplorato la sonorizzazione spaziale e interventi site-specific in contesti storici e naturali, come le iconiche Terme di Caracalla e la Cava di pietra di Matera. La rassegna su Curran si inserisce nel progetto PRIN PNRR “ASE – Art Sound Environment: Towards a New Ecology of Landscape,” che esamina il legame tra arte, suono e paesaggio, ponendo l’accento su un approccio interattivo e orizzontale con la natura e le comunità. L’ingresso per gli eventi sarà gratuito fino a esaurimento posti, riservando così un’opportunità da non perdere per gli amanti della musica e dell’arte contemporanea.

Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Aprile 2025 - 18:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'event che si terrà a Roma pare molto interesante ma non so se riuscirò ad andarci, specialmente il giorno 10 perché ho gia degli impegni. Comunque, la musica di Curran è sempre un'ottima opportunità per scoprire cose nuove.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37