Teatro

Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice” di Luisa Guarro: monologo che intreccia mito e ribellione

Condivid

Lo spettacolo “Una storia per Euridice” è previsto al Teatro Civico 14 di Caserta con due rappresentazioni: il 5 aprile alle 20:00 e il 6 aprile alle 18:00. Scritto e diretto da Luisa Guarro, il monologo interpretato da Chiara Orefice ha ottenuto riconoscimenti significativi, tra cui il Premio Visionari al Polis Festival di Ravenna e il premio di miglior attrice al X Colombo International Theater Festival in Sri Lanka.

Un Ritratto Inedito di Euridice

In questa produzione teatrale, la figura mitologica di Euridice viene presentata in una chiave moderna e autonoma. Il monologo esplora la vita della protagonista attraverso ricordi e riflessioni intime. Viene messa in discussione la tradizionale immagine di musa silenziosa accostata a Orfeo. Lo spettacolo racconta un viaggio interiore fatto di desiderio di libertà e relazioni personali complesse, offrendo una prospettiva unica sulla sua ricerca di identità.

Dettagli Tecnici e Artisti

Le luci dello spettacolo sono curate da Paco Summonte. Luisa Guarro è responsabile di regia, scenografia, costumi e musiche. Chiara Orefice contribuisce con coreografie e canti, creando un’esperienza teatrale che unisce parola, danza e canto. I biglietti, con prezzi a partire da €10 per le riduzioni, sono disponibili sul sito ufficiale del teatro.

Commento della Regista

**”Quello di Euridice è un monologo visionario, in italiano e napoletano, secondo il bilinguismo campano, un virtuoso gioco di cambi di voci e personaggi, di danze e canti d’amore disperato. Una riflessione sulla condizione delle donne-ninfe, la cui essenza di spiriti liberi e pertanto irresistibilmente attraenti, viene repressa, per cui, o si trasformano in piante, radicate e immobili, con una silenziosa energia vitale mortificata e costretta da membra legnose, o si ribellano, scatenando la violenta reazione di chi pretende il loro soccombere”.** Il commento della regista evidenzia la complessità e l’intensità del monologo, rappresentando la dualità tra sottomissione e ribellione vissuta da Euridice.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2025 - 12:14
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12