Cronaca Giudiziaria

Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del clan Marigliano

Condivid

Cinque condanne con rito abbreviato: è il primo duro colpo giudiziario inflitto alla cosiddetta paranza del clan Marigliano, accusata di aver seminato il terrore alle Case Nuove, a Napoli, per prendere il controllo degli affari criminali nella zona.

Il gruppo armato, a gennaio 2024, aveva aperto il fuoco con un fucile d’assalto in via Antonio Toscano, ferendo due persone tra la folla. Un’azione spietata, che solo per caso non si è trasformata in una strage.

Il gip del Tribunale di Napoli, accogliendo le richieste della Direzione Distrettuale Antimafia, ha emesso le seguenti condanne:

  • Gennaro Leone: 13 anni e 4 mesi

  • Giuseppe Marigliano: 13 anni e 4 mesi

  • Ovalle Jennssi Ortega: 13 anni e 4 mesi

  • Antonio Sorrentino: 4 anni e 8 mesi

  • Angelo Esposito: 3 anni e 8 mesi

I cinque erano accusati a vario titolo di detenzione di armi da guerra e tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso. In particolare, Marigliano e Ortega sono stati ritenuti responsabili del ferimento del 18enne Nicola Giuseppe Moffa e della 68enne Adele V., colpiti rispettivamente a una gamba e al gluteo durante la sparatoria.

La svolta investigativa è arrivata in tempi record: grazie alle telecamere e a fonti confidenziali, gli investigatori della Squadra Mobile riuscirono a rintracciare e bloccare otto sospettati in un appartamento a Poggioreale, poche ore dopo l’agguato.

Lo stesso Moffa, pochi giorni dopo l’attentato, venne arrestato con l’accusa di un’altra sparatoria, segno di una faida criminale senza fine, esplosa nel 2021 contro esponenti legati al clan Contini. Una spirale di violenza che continua a insanguinare le strade del centro città, come confermato dai recenti agguati che, in meno di 48 ore, hanno provocato altri tre feriti.

La sentenza, sebbene non definitiva, rappresenta un primo passo concreto nella repressione della faida alle Case Nuove. Restano da verificare le prossime mosse legali della difesa: non si esclude il ricorso in appello.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 18 Aprile 2025 - 07:03

Leggi i commenti

  • La sentenza è un passaggio importante ma non so se questo fermerà la violenza nella zona. La criminalità sembra avere radici profonde e le conseguenze sono sempre pesanti per le persone innocenti che vivono in quel quartiere.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e un ferito grave

Forio d'Ischia - Sangue e terrore nella serata di oggi nella zona di Cuotto, a… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 19:25

Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano

Milano– Una storia di amore, malattia e disperazione finita nel sangue. Nella notte di Ferragosto,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 18:25

Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata

La Campania resta nel mirino del maltempo, con la Protezione Civile che spara un nuovo… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 17:52

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri

È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 17:10

Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata di aver causato la morte di un neonato

L'Australia e il social network Tik Tok sono scossi dal caso di Oyebola "Bibi" Coxon,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 15:42

Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?

Nei giorni scorsi alla nostra redazione è arrivata una segnalazione da parte di un lettore… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 15:22