#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Zhongguancun Forum 2025: Italia e Cina siglano un accordo strategico sull’intelligenza artificiale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un accordo strategico senza precedenti è stato siglato tra Europa e Cina nel campo dell’intelligenza artificiale, durante il Zhongguancun Forum 2025. L’intesa coinvolge importanti realtà industriali e accademiche, con l’intento di promuovere l’innovazione tecnologica e garantire una cooperazione di lungo termine tra i due continenti.

I Partner dell’Accordo

La collaborazione vede protagoniste quattro principali entità: Kidea S.R.L., agenzia italiana di comunicazione e marketing esperta in innovazione digitale; Beijing RealAI Smart Technology Co., Ltd., azienda cinese leader nella terza generazione di AI con un forte focus sulla sicurezza e protezione dei modelli AI; Insider Culture & Media S.R.L., società italiana con una lunga esperienza in PR e sviluppo del mercato digitale fra Italia e Cina; e Beijing Zhongguancun Overseas Science Park, un hub innovativo legato al distretto di Zhongguancun, noto come la “Silicon Valley della Cina”.

Obiettivi della Collaborazione

L’accordo mira a sviluppare e promuovere soluzioni AI in Europa, con un’attenzione particolare alla sicurezza dei dati e la conformità alle normative europee come il GDPR. Kidea e Insider Culture & Media fungeranno da rappresentanti esclusivi di RealAI in Europa. Tra gli obiettivi primari c’è il rafforzamento del trasferimento di conoscenze tra istituzioni accademiche italiane e la Tsinghua University, promuovendo così un ecosistema di innovazione congiunto.

Dichiarazioni dei Responsabili

Angelo Morano di Insider Culture & Media ha sottolineato l’importanza di una collaborazione trasparente e strategica nell’AI tra Italia e Cina. Raffaele Guarino di Kidea ha enfatizzato il valore culturale e strategico dell’intelligenza artificiale, mentre Zhu Meng di RealAI ha ribadito l’opportunità globale rappresentata dall’AI, impegnandosi per un ecosistema sicuro ed etico. Le aziende coinvolte nell’accordo giocano un ruolo fondamentale nel promuovere l’AI nei settori strategici come trasporti, logistica, turismo, agricoltura e sicurezza digitale, sfruttando infrastrutture localizzate in Europa per garantire il massimo livello di protezione dei dati.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 28 Marzo 2025 - 12:00


Commenti (2)

Sì, la cooperazione è fondamentale, ma spero che non ci siano problemi con le normative europee sul GDPR. È importante che i dati degli utenti siano tutelati adeguatamente per evitare violazioni future.

L’accordo tra Europa e Cina su intelligenza artificiale pare un passo importante, ma ci sono domande su come verranno garantite le sicurezza dei dati e se l’innovazione porterà benefici a tutti i paesi coinvolti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie