AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli

Vivere nel Vulcano, al via la IV edizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutto pronto per la IV edizione della rassegna "Vivere nel Vulcano". L'evento si terrà il prossimo martedì 18 marzo alle ore 16.00 presso l'Accademia dei Campi Flegrei di Pozzuoli. Il tema principale di questa edizione sarà incentrato sui "miti infernali, i rimandi letterari, le devozioni e l'alto valore scientifico" legati al fascino duraturo dei Campi Flegrei e di Rocca San Felice.

Un Viaggio Attraverso i Miti e la Scienza

Quest'anno, la rassegna si concentrerà su due luoghi emblematici, presenti nel VI e VII libro dell'Eneide: le Mefite dell'Alta Irpinia e il Lago Averno di Pozzuoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Questi due laghi, caratterizzati da origini diverse, uno sulfureo e l'altro vulcanico, rappresentano i due ingressi agli inferi campani. L'obiettivo è di condurre uno studio approfondito del patrimonio geologico, naturalistico e antropologico, promuovendo un evento all'insegna dell'inclusione sociale, culturale, scientifica e scolastica.

Collaborazione e Partecipazione

La rassegna è frutto dell'ideazione di Anna Russolillo e Franco Foresta Martin, con il coordinamento di esperti come i professori di Geomorfologia Valerio Agnesi, Pietro Aucelli, Michele Sisto, il vulcanologo dell'INGV Sandro de Vita, Federica Russolillo di Lunaria Onlus A2, l'archeologa Anna Abbate, Sonia Gervasio e Francesco Celli di InfoIrpinia.

Presenze Importanti

Alla conferenza di presentazione interverranno il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, il direttore dell'Osservatorio Vesuviano (INGV) Mauro Di Vito e il presidente dell'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, Francesco Maisto. A moderare l'evento sarà il giornalista Gianni Ambrosino.

Articolo pubblicato il 17 Marzo 2025 - 12:30 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’evento sembra interessante ma ci sono molte cose che non sono chiara. Non capisco bene quali sono i miti che si parleranno e come i scienziati parteciperanno. Spero di avere piu informazioni prima del evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!