ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 16:29
29.5 C
Napoli

Napoli, la Venere degli Stracci finisce in deposito tra le bare: “Altro che donazione, uno spreco da oltre 250mila euro”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NAPOLI – Una Venere tra le bare, simbolo involontario di una vicenda che, da celebrazione culturale, si è trasformata in una lunga scia di polemiche, spese poco trasparenti e promesse disattese.

A denunciare lo stato attuale della discussa opera è la consigliera indipendente della Regione Campania Marì Muscarà, che in una nota al vetriolo attacca duramente l’amministrazione comunale. “La Venere degli Stracci, tanto celebrata e spacciata come donazione, oggi giace abbandonata tra le bare accatastate di un deposito”, afferma Muscarà. “Una scena che parla da sola, simbolica e impietosa: racconta tutta la verità su una vicenda fatta di bugie, sprechi e propaganda”.

Secondo la consigliera, il Comune avrebbe sostenuto una spesa di oltre 250.000 euro per una copia dell’opera di Michelangelo Pistoletto – e non per l’originale – nonostante inizialmente si parlasse di una donazione. Una cifra che comprenderebbe anche costi per trasporti, ritorni “a destinazione ignota”, proroghe e guardiania, senza che, denuncia Muscarà, ci sia stata alcuna chiarezza amministrativa.

“L’opera è stata presentata come ignifuga, soprattutto dopo l’incendio che la distrusse in Piazza Municipio”, continua. “In realtà non era affatto così. Il Comune l’ha pagata centinaia di migliaia di euro, l’ha definita dal valore di un milione, ma si tratta di un vero ‘pezzotto’, come diciamo noi a Napoli”.

E non finisce qui. Dopo l’annuncio della futura collocazione della Venere nella Basilica di San Pietro ad Aram, pare che il Vescovo abbia ritirato il consenso, costringendo il Comune a trovare una nuova sistemazione. Intanto, l’opera resta in attesa, sorvegliata a caro prezzo: 23.000 euro spesi in guardiania.

“Il sindaco Manfredi ha prorogato la permanenza di altri due mesi. Altri soldi buttati, nessuna prospettiva concreta. Se davvero ci tiene così tanto, se la portasse a casa sua”, ironizza Muscarà. Il caso della Venere degli Stracci si inserisce, secondo la consigliera, in un contesto più ampio di scelte culturali improvvisate, affidate – ricorda – a un consigliere delegato, in assenza di un vero assessore alla Cultura.

“Nel frattempo – conclude – monumenti storici come le sfingi di Piazza Mercato o l’obelisco di Piazza del Gesù vengono lasciati nel degrado. Se avessimo speso i 23mila euro della guardiania per tutelare il nostro patrimonio, oggi avremmo una ferita in meno da curare. È tempo di ripensare le priorità e di smetterla con le operazioni di facciata”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Marzo 2025 - 14:12

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche