#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
24.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...

Un posto al sole, trasferta torinese per le gemelle Cirillo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per la prima volta, una parte del cast di “Un posto al sole” si è trasferita a Torino per le riprese della storica serie televisiva italiana, in onda su Rai3 dal 1999 e prossima al traguardo dei trent’anni.

Da domenica scorsa fino a venerdì, sotto la Mole Antonelliana, le gemelle Cirillo, interpretate da Gina Amarante, hanno lasciato Napoli per motivi personali, creando scompiglio nelle vite dei loro cari.

Presenti anche la sorella maggiore Serena (Miriam Candurro), il marito Filippo (Michelangelo Tommaso) e Niko Poggi (Luca Turco).

La regia delle giornate torinesi di “Un posto al sole” – prodotto da Rai Fiction, Fremantle e dal Centro di produzione Rai di Napoli – è affidata a Fabio Sabbioni, produttore creativo.

Le scene, realizzate con il supporto di Film Commission Torino e in collaborazione con il Centro di produzione Rai di Torino, saranno distribuite su cinque episodi in onda nei prossimi mesi; in particolare, il 25 aprile sono previste le riprese al Museo della Resistenza. Le location includono il Museo del Risorgimento, Palazzo Carignano, la Chiesa della Gran Madre, piazza San Carlo, piazza Castello, il belvedere dei Cappuccini e il parco del Valentino.

“Per me è la prima extralocation, è come una gita scolastica. Anche se è lavoro, ci divertiamo. Siamo amici anche fuori dal set, facciamo le vacanze insieme”, ha commentato Gina Amarante.

“C’è anche un bel sole, siamo stati fortunati. I primi due giorni li abbiamo passati nei musei, poi in esterni. È una storia romantica, importante perché rappresenta il compimento di una cosa che ci siamo trascinati per tanto tempo. Non dico di più. Torino porta luce a una storia d’amore”, ha spiegato Sabbioni.

“Noi giriamo un po’, siamo stati a Bologna, Firenze, in Trentino. Torino ci mancava. È una capitale, molto monumentale, una gran bella città. Ha una scenografia bellissima. Ci piace parlare dell’Italia”, ha aggiunto.

Sabbioni descrive “Un posto al sole” come “un prodotto popolare con un linguaggio molto diretto, che entra nelle case di tutti, tutti i giorni. Sono storie realiste in cui la gente comune si può identificare. Un terreno narrativo il più realistico possibile. Il pubblico? Sono soprattutto donne con più di 50 anni, ma i giovani sono in aumento”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 4 Marzo 2025 - 20:41

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie