Italia

Turismo, Visit Italy: stranieri in 1% territorio, con promozione +4,5% Pil

Condivid

Napoli – “Nonostante l’Italia in termini di intenzioni di viaggio, fonte Google, si trovi al primo posto, questo poi si traduce, in termini di presenze, in concentramenti e congestioni dei flussi turistici nelle più importanti città d’arte e in pochi altri luoghi popolari.

Questo vuol dire che, da un lato, il 70% dei visitatori stranieri si concentra sull’1% del territorio, ma, dall’altro, vuol dire anche che c’è un 99% di destinazioni in Italia che ha dei margini di sviluppo immensi”.

È stato questo, come spiega alla Dire Ruben Santopietro, Ceo e founder di Visit Italy, il punto di partenza della convention “Il turismo del futuro, come avere successo tra intelligenza artificiale, overtourism e competività globale”, organizzata nel corso della seconda giornata di BMT, che si svolge nella Mostra d’Oltremare di Napoli fino a domani.

“Open Economics – afferma Santopietro – ci dice che se lavorassimo e ci concentrassimo sulla promozione del resto d’Italia, potremmo incrementare il Pil italiano fino al 4,5%. C’è un volume d’affari di oltre 85 miliardi di euro di sviluppo ed è il momento di concentrarci sull’altro 99 % dell’Italia”.

Bisogna quindi lavorare, dice il Ceo di Visit Italy, su “campagne di marketing efficaci, connettendo quei luoghi sui quali puntare alle città principali. Noi lavoriamo con tantissime piccole destinazioni, le seguiamo in percorsi di internazionalizzazione e posizionamento in vari mercati.

Certo è che il turismo da solo non basta, il marketing da solo non basta. Servono tutta una serie di azioni, ma il turismo può diventare un volano per evitare che gli ultimi custodi di quei luoghi li abbandonino. Esistono dei casi di successo in Italia e all’estero dove il turismo ha trasformato quei luoghi, basta chiedere a Matera come era prima che il turismo la coinvolgesse e come è oggi.

Il turismo può essere un volano positivo e la mission di Visit Italy è proprio trasformare il turismo in una forza positiva non solo per i viaggiatori ma soprattutto per le comunità che accolgono”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 18:42

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i commercianti pagavano. I nomi degli arrestati

Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il "pizzo" a Natale, Pasqua e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:20

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:00

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34