Roma – I carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Eur hanno tratto in arresto due uomini, un 40enne originario della provincia di Caserta e un 52enne di Napoli, entrambi disoccupati e con precedenti penali, accusati a vario titolo di indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento alternativi al contante.
L’operazione è scattata nel pomeriggio di ieri, lungo la circonvallazione Gianicolense, quando i militari hanno notato i due a bordo di un’auto ferma nei pressi di una filiale bancaria.
A seguito di un controllo, gli indagati sono stati trovati in possesso di ben 99 carte bancomat, intestate ad altrettanti titolari. Sette di queste carte erano state utilizzate poco prima per effettuare prelievi presso l’Atm della banca, come confermato dalle ricevute ancora nelle mani dei due.
Il 40enne, inoltre, aveva con sé 950 euro in contanti. Tutto il materiale, inclusi i telefoni cellulari e l’auto a noleggio utilizzata dalla coppia, è stato posto sotto sequestro dalle autorità.
Napoli – Il Vesuvio brucia, ma le sue colture simbolo resistono. Le fiamme, che da… Leggi tutto
Salerno – Un pomeriggio d’agosto segnato dal sole e dalle alte temperature si è trasformata,… Leggi tutto
Spoerlonga– Ha preteso di cenare quando la cucina era già chiusa, e al rifiuto dei… Leggi tutto
Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto
Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto
Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di due uomini che sono stati arrestati dai carabinieri per utilizzo indebito di carte bancomat. È importante però capire come sia successo tutto ciò, perché ci sono problemi di sicurezza nel sistema bancario che devono essere risolti.