Torre Annunziata

Torre Annunziata, sgombero forzato di un fondo agricolo confiscato: due indagati

Condivid

Torre Annunziata – Un’occupazione abusiva durata anni si è conclusa con un intervento delle forze dell’ordine.

Questa mattina, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica, è stato effettuato lo sgombero coatto di un fondo agricolo, due capannoni e delle serre situate in via Torretta di Siena 244.

Gli immobili, confiscati nel 2012 e destinati a finalità sociali, erano stati occupati abusivamente da due persone conviventi.

L’occupazione abusiva e il sequestro

Le indagini hanno rivelato che i beni, trasferiti al Comune di Torre Annunziata nel 2020 dall’Agenzia Nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, risultavano ancora occupati nel febbraio 2022, nonostante un’ordinanza di sgombero emessa dal Comune a marzo dello stesso anno.

Uno dei fondi agricoli era stato in passato affidato dal Comune, con un provvedimento successivamente revocato, a una delle persone oggi indagate, compagna convivente del figlio dell’ex proprietario del bene confiscato. Tuttavia, gli occupanti non avevano mai lasciato l’area, nonostante il ripetuto intervento della polizia giudiziaria, che aveva provato a sigillare i capannoni e le serre con catenacci, puntualmente rimossi.

Il Tribunale di Torre Annunziata ha disposto il sequestro preventivo di uno dei due fondi agricoli e dei capannoni esistenti, mentre per il secondo ha respinto la richiesta di sequestro, ritenendo non configurabile il reato di invasione di terreno pubblico. Tuttavia, su quest’ultimo resta in vigore un’ordinanza di sgombero comunale, che dovrà essere eseguita.

L’intervento delle forze dell’ordine

Le operazioni di sgombero, condotte dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Municipale, si sono rese necessarie per interrompere la condotta illecita e consentire che i beni tornassero alla loro destinazione originaria a scopo sociale.

Al termine dell’operazione, gli immobili sono stati resi inaccessibili per evitare nuove occupazioni e affidati in custodia giudiziaria all’ufficio patrimonio del Comune di Torre Annunziata.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 27 Marzo 2025 - 11:57

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • E' importante che le forze dell'ordine intervengono in questi casi per far rispettare la legge, ma mi chiedo perche l'occupazione sia durata cosi tanto. Serve un maggiore controllo su questi beni confiscati che rimangono abbandonati.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52

Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher

Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:22

Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il suo braccio destro: a processo per l’omicidio Ivone del 2000

Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:01

Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per farsi largo nel traffico: denunciato

Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:45

Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle: donna salvata dal suicidio

Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:09