Terremoto Campi Flegrei: 388 persone evacuate, 163 i nuclei familiari

Condivid

Roma - "Le persone evacuate nell'area dei Campi Flegrei con ordinanze di sgombero dei sindaci sono 388, 163 i nuclei familiari".

Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, Nello Musumeci, nel corso di una informativa urgente alla Camera in ordine ai recenti eventi sismici che hanno colpito l'area dei Campi Flegrei e allo stato di attuazione degli interventi per la popolazione.

"Sessanta famiglie - ha aggiunto - sono state collocate in apposite strutture alberghiere, 47 nelle quattro aree di ricovero specificamente allestite, le altre hanno trovato una sistemazione autonoma o sotto altre forme".

"Alla giornata di ieri, i vigili del fuoco hanno avuto circa 1.260 richieste di intervento per verifica statica, di cui 1.020 già eseguite".

"Al 15 marzo sono state presentate 640 istanze di sopralluogo da parte dei cittadini delle quali circa due terzi ricadenti in zone ad alta e media concentrazione di edifici vulnerabili. Di queste il 45,3% è relativo al Comune di Pozzuoli, il 50,8% al Comune di Napoli e il 3,9% a quello di Bacoli. La struttura tecnica nazionale e la Regione Campania sono state mobilitate per dare avvio ai sopralluoghi nei prossimi giorni".

Musumeci come al solito colpevolizza gli abitanti dei Campi Flegrei

Poi il ministro ha voluto polemizzare come suo solito sull'edificazione nella zona, dimenticando quanto è stato con sentito nella sua Sicilia e altrove in altre parti d'Italia.

 "L'area dei Campi Flegrei coincide con uno dei più pericolosi vulcani attivi al mondo. Un'accurata e responsabile pianificazione urbanistica avrebbe dovuto impedire sin dal dopoguerra ogni attività edificatoria". 

"Le istituzioni pubbliche nei decenni passati avrebbero dovuto guidare con buon senso e responsabilità la sempre crescente popolazione verso una solida cultura consapevolezza del rischio. Invece, si è preferito molte volte tacere, minimizzare, liquidare ogni ragionamento con la solita frase fatta 'niente paura, tanto qui è sempre stato così'.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 20 Marzo 2025 - 13:01 - Giuseppe Del Gaudio
Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55

Villaricca, i carabinieri salvano anziana disabile da un incendio

Villaricca – Pochi istanti hanno fatto la differenza tra la tragedia e il lieto fine… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:39