La Regione Campania sta realizzando, su richiesta del Comune di Napoli, una nuova tendostruttura, in via Terracina (di fronte all’ospedale San Paolo), che sara’ destinata ad Area di Accoglienza.
Il padiglione, di 180 metri quadri, potra’ ospitare circa 50 lettini. Da questa mattina la Protezione civile della Regione Campania e’ al lavoro, grazie anche all’ausilio di 30 unita’ di personale della Sma Campania.
La tendostruttura, messa a disposizione dal Dipartimento di Protezione civile, e’ riscaldata e utilizza un gruppo elettrogeno per la fornitura di energia elettrica. Per garantire una adeguata illuminazione, a supporto dell’area di accoglienza verra’ installata anche una torre-faro.
Sara’ presente anche un punto di prima accoglienza sanitaria dell’Asl Napoli1 Centro con due ambulatori e una ambulanza in pronta partenza, tenuto conto anche della vicinanza con l’ospedale San Paolo. L’area di accoglienza sara’ gestita dal Comune di Napoli con il supporto del volontariato.
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto