Un protocollo operativo da osservare nelle scuole della zona rossa dei Campi Flegrei in caso di sciame sismico. Il documento e’ stato sottoscritto oggi presso la prefettura di Napoli, al fine di definire alcune azioni, compresa la chiusura degli istituti.
“Sostanzialmente questo protocollo fissa alcune fasi nelle quali al verificarsi dell’evento, stabilizza e sistematizza una volta per tutte le varie fasi che devono condurre razionalmente alla chiusura delle scuole, con una interlocuzione che va dal dirigente scolastico, al sindaco, agli organismi tecnici”, spiega il prefetto di Napoli, Michele di Bari.
Il fine principale e’ garantire la continuita’ scolastica, “cioe’ laddove si rendera’ necessario un atteggiamento, un provvedimento di chiusura si fara’; laddove invece non si riterra’ necessario, non si fara’, ma sulla base di una determinazione scientifica che sara’ ampiamente valutata dagli enti coinvolti”.
Il documento e’ stato firmato dai Comuni di Napoli, Monte di Procida, Bacoli, Pozzuoli. Intanto proseguono i controlli e le verifiche anche negli istituti scolastici, dopo la scossa di magnitudo 4.4 della notte scorsa.
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto
NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto