Un nuovo progetto teatrale, dal titolo “Conversazioni Criminali,” si prepara a portare sul palco alcuni dei casi più enigmatici della cronaca italiana recente. L’iniziativa debutterà al Teatro Città di Pace di Caserta, il prossimo sabato 22 marzo.

### Un’Iniziativa di Teatro-Inchiesta

Organizzata da Ali della Mente e Fabbrica Wojtyla, l’iniziativa è parte della Stagione Artistica Rosso Vanvitelliano e si avvale della collaborazione della Caritas Diocesana di Caserta. “Conversazioni Criminali” si presenta come un format di Teatro-Inchiesta, mirato a restituire dignità alle vittime attraverso una combinazione di poetica teatrale e rigoroso approccio scientifico.

### Focus sulle Vittime

Lo spettacolo darà voce a storie che hanno fortemente colpito l’opinione pubblica: Chiara Poggi, Liliana Resinovich, Melania Rea, Erika e Omar, Denise Pipitone, Melissa Bassi, Annamaria Franzoni. “Conversazioni Criminali” non si limita a narrare gli eventi, ma si pone come critica alla spesso presente morbosità delle cronache mediatiche.

### Contributi e Dettagli

Il Questore di Caserta, Andrea Grassi, contribuirà all’evento con un intervento basato sulla sua esperienza investigativa. I testi, curati da Patrizio Ranieri Ciu, accompagneranno il pubblico in un percorso emozionale tra le voci delle vittime e dei carnefici. L’appuntamento è per sabato 22 marzo alle ore 20:30, con ingresso libero previa prenotazione. L’evento rappresenta un’opportunità per il pubblico di riflettere sulle complessità della natura umana, attraverso l’esperienza del teatro.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Marzo 2025 - 13:10