Spettacoli

Facciamo finta che sia tuttappost: spettacolo di beneficenza al Teatro Diana di Nocera

Condivid

Un grande evento di musica e teatro si tiene al Teatro Diana di Nocera Inferiore, dopo il successo delle due repliche al Teatro De Lise di Sarno e all’Auditorium Sant’Alfonso di Pagani. “Facciamo finta che sia tuttappost…!!!”, scritto e diretto da Carmine Pagano, offre uno spaccato della cultura partenopea attraverso avanspettacolo, canti, musica e folklore.

L’obiettivo è rendere omaggio a Napoli e alla sua ricca storia artistica, dal 1200 a oggi, con un occhio di riguardo alla beneficenza: i proventi andranno all’AVIS Sarno Odv.

Tributo alla Cultura Napoletana

Lo spettacolo rappresenta un viaggio attraverso momenti cruciali della storia di Napoli, toccando gli eventi storici del ‘600 come l’eruzione del Vesuvio e l’epidemia di peste, fino alle espressioni artistiche del teatro napoletano del ‘900. Da Scarpetta ai fratelli De Filippo, lo spettacolo rende omaggio agli artisti che hanno segnato l’identità culturale partenopea. Il tutto è accompagnato da strumenti tipici della tradizione napoletana, con musicisti di talento come il maestro Pantaleo Coppola alla chitarra e Enrico Battaglia al mandolino.

L’Evoluzione Musicale

Non manca l’attenzione alla musica che ha reso celebre Napoli: da Pino Daniele a Massimo Troisi, passando per artisti internazionali come Enrico Caruso e Sergio Bruni. L’autore ricorda anche le influenze musicali più recenti, toccando interpreti come Massimo Ranieri e Enzo Avitabile. Questo viaggio musicale si dipana attraverso le diverse sfumature della cultura napoletana, esaltandone i colori vivaci e la capacità di emozionare pubblico locale e internazionale. La compagnia di “Giggino” invita tutti a partecipare a un evento che promette risate, emozioni musicali e una forte dose di solidarietà, mentre si aspetta il grande debutto al Teatro Diana.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 18 Marzo 2025 - 16:17

Leggi i commenti

  • L'evento al Teatro Diana sembra molto interessante e offre una grande opportunita per conoscere la cultura napoletana. Spero che le repliche siano ben riuscite come quelle precedenti. La beneficenza è anche un aspetto importante di questo spettacolo.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra numeri vincenti e SuperStar

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati:… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:55

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero

La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:33

Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno

Nel suo ultimo video, Cicalone torna a mostrare un volto inquietante di Napoli: Porta Capuana,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:25

Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22 e l’86 dominano l’estrazione di oggi

L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi regala subito una curiosità che farà discutere… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:20

Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne di Napoli

Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:29

Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le vittime

Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:03