Contenuti
La cantante pugliese, reduce dal successo sanremese con “Anema e Core”, si esibirà nel pre-partita, accolta sul palco dal carismatico Decibel Bellini.
Un momento speciale per Brancale, il cui brano, in gara all’ultimo Festival di Sanremo, omaggia Pino Daniele e richiama le atmosfere romantiche di Capri, in un’esplosione di passione musicale.
Il rapporto tra Serena Brancale e Napoli non si ferma alla musica. La sua famiglia ha un forte legame con il mondo del pallone: suo padre, Agostino Brancale, è stato un difensore della Juve Stabia negli anni ’80, militando anche nella Salernitana e nel Campania Ponticelli.
Nata a Bari il 4 maggio 1989, Serena Brancale è laureata al Conservatorio Piccinni e ha una solida formazione jazz. Non è nuova alla ribalta sanremese: dieci anni fa debuttò tra le Nuove Proposte con il brano “Baccalà”, un mix di baile funk e sonorità carioca che ha riscosso enorme successo, conquistando TikTok e perfino il pubblico cinese.
Dopo l’appuntamento al Maradona, Serena Brancale si prepara a un tour internazionale che la porterà in Cina la prossima estate.
Ha appiccato il fuoco alla porta dell’appartamento dove vive la sua ex compagna, al quarto… Leggi tutto
La Serie A si prepara a conquistare nuovi palcoscenici globali. Con un accordo che segna… Leggi tutto
Napoli – Una protesta a viso aperto contro le irregolarità nella gestione degli appalti. I sindacati… Leggi tutto
Napoli- Torna stasera, alle 21, in Piazza Mercato, l’atteso appuntamento con “La Notte della Tammorra”,… Leggi tutto
Un normale posto di blocco si è trasformato in un’operazione di rilievo per i carabinieri… Leggi tutto
Roma– Sei mesi dopo l’approvazione della riforma del Codice della Strada, arrivano finalmente i primi… Leggi tutto