SALERNO – La Guardia di Finanza di Salerno e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato oltre 1.000 bombole contenenti circa 14.000 litri di gas refrigerante di contrabbando.
L’operazione, condotta nei giorni scorsi, ha portato alla denuncia di cinque persone alle Procure di Torre Annunziata e Nocera Inferiore.Potrebbe interessarti
Salerno, corriere della droga tradito dal "ruotino" difforme: nascondeva 5,6 kg di hashish
Abusi sulla figlia minorenne, 41enne arrestato ad Agropoli: è in carcere
Salerno, tre arresti per droga: scoperta piantagione di cannabis e sequestri di stupefacenti
Battipaglia, prima la richiesta di pizzo e poi l'incendio: arrestato estorsore
Poco dopo, è giunto anche l’organizzatore della spedizione. I militari hanno seguito il mezzo fino a un deposito a Pompei (Napoli), riconducibile a una società del posto, dove sono stati trovati numerosi altri contenitori adibiti a vari usi. Accanto al deposito, è stata scoperta un’area di circa 1.000 metri quadri utilizzata per lo stoccaggio di bombole vuote, poi classificate come rifiuti speciali dall’unità Nbcr dei Vigili del Fuoco di Pozzuoli.
L’indagine ha rivelato un meccanismo illecito per l’immissione in consumo del gas, attraverso una falsa chiusura della spedizione che ne attestava l’arrivo presso una dogana fittizia, mentre il prodotto si trovava in realtà in un’altra località. Le autorità hanno posto sotto sequestro le bombole, i mezzi di trasporto e l’area adibita a discarica. I cinque soggetti coinvolti sono stati denunciati a piede libero.






Lascia un commento