Libri

Presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, L’Insegnante di Italiano

Condivid

Il 27 marzo 2025, l’Ordine dei Giornalisti della Campania ospiterà un evento significativo presso la sua sede di Napoli, dedicato alla presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, “L’Insegnante di Italiano”, pubblicato da Zora Editore nel 2024.

L’incontro vedrà la partecipazione di diverse personalità del mondo letterario e giornalistico, ed è aperto al pubblico, con un’attenzione particolare rivolta alla comunità ucraina.

Un Evento Centrale per la Comunità Letteraria

L’evento si terrà presso la sede di Via Partenope 5, alle 11:30, e sarà moderato dalla giornalista Diana Marrone. Tra i partecipanti all’evento, figurano Domenico Falco, Vice Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Campania, e Gennaro Reder, Direttore del Club Itaca Napoli. Fabio Pignatelli della Leonessa, Presidente di Progetto Itaca Napoli, aprirà la sessione con i saluti ai partecipanti. Si attende che il dibattito offra una riflessione profonda sul romanzo e sui temi trattati, anche grazie alla presenza di esperti come Nino Ragosta e la ricercatrice Marilena Ricciardi.

Il Romanzo e la sua Narrazione

Il romanzo, che già si configura come un piccolo caso editoriale a Somma Vesuviana, narra la storia di Nino Auriemma, uno scrittore e ministro straordinario per l’Eucarestia. Nino attraversa una crisi personale dopo la tragica morte della moglie, evento ispirato a fatti di cronaca, e la sua vita prende una svolta inaspettata quando accetta di insegnare italiano ad Anna, una donna ucraina fuggita dalla guerra. La narrazione si sviluppa tra colpi di scena e riflessioni interiori, ambientata sullo sfondo di un Sud Italia che accoglie gli stranieri, mentre affronta sfide sociali complesse.

Una Storia di Accoglienza e Rinascita

La trama si intreccia con il tema dell’accoglienza, esplorando le difficoltà che provengono da un passato di guerra e una nuova speranza di vita. La storia letteraria di Delle Cave si presenta con un ritmo serrato, mescolando situazioni meravigliose e tragiche che caratterizzano il contesto del sud globale, dove l’accoglienza si contrappone alle sfide del crimine organizzato e delle disuguaglianze sociali.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 11:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32