#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, L’Insegnante di Italiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 27 marzo 2025, l’Ordine dei Giornalisti della Campania ospiterà un evento significativo presso la sua sede di Napoli, dedicato alla presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, “L’Insegnante di Italiano”, pubblicato da Zora Editore nel 2024.

L’incontro vedrà la partecipazione di diverse personalità del mondo letterario e giornalistico, ed è aperto al pubblico, con un’attenzione particolare rivolta alla comunità ucraina.

Un Evento Centrale per la Comunità Letteraria

L’evento si terrà presso la sede di Via Partenope 5, alle 11:30, e sarà moderato dalla giornalista Diana Marrone. Tra i partecipanti all’evento, figurano Domenico Falco, Vice Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Campania, e Gennaro Reder, Direttore del Club Itaca Napoli. Fabio Pignatelli della Leonessa, Presidente di Progetto Itaca Napoli, aprirà la sessione con i saluti ai partecipanti. Si attende che il dibattito offra una riflessione profonda sul romanzo e sui temi trattati, anche grazie alla presenza di esperti come Nino Ragosta e la ricercatrice Marilena Ricciardi.

Il Romanzo e la sua Narrazione

Il romanzo, che già si configura come un piccolo caso editoriale a Somma Vesuviana, narra la storia di Nino Auriemma, uno scrittore e ministro straordinario per l’Eucarestia. Nino attraversa una crisi personale dopo la tragica morte della moglie, evento ispirato a fatti di cronaca, e la sua vita prende una svolta inaspettata quando accetta di insegnare italiano ad Anna, una donna ucraina fuggita dalla guerra. La narrazione si sviluppa tra colpi di scena e riflessioni interiori, ambientata sullo sfondo di un Sud Italia che accoglie gli stranieri, mentre affronta sfide sociali complesse.

Una Storia di Accoglienza e Rinascita

La trama si intreccia con il tema dell’accoglienza, esplorando le difficoltà che provengono da un passato di guerra e una nuova speranza di vita. La storia letteraria di Delle Cave si presenta con un ritmo serrato, mescolando situazioni meravigliose e tragiche che caratterizzano il contesto del sud globale, dove l’accoglienza si contrappone alle sfide del crimine organizzato e delle disuguaglianze sociali.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 22 Marzo 2025 - 11:30


Commenti (2)

Concordo con Emanuele, i temi trattati nel romanzo sono importanti e necessitano di essere esplorati con sensibilità. Speriamo che il dibattito sia profondo e ricco di spunti, in modo da favorire una comprensione migliore delle problematiche attuali.

L’evento del 27 marzo sembra molto interessante, ma non sono sicuro se il romanzo di Stefano Delle Cave possa affrontare tutti questi temi complessi in modo adeguato. È importante dare voce alla comunità ucraina, ma spero che non si trascuri anche gli altri aspetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie