AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
19.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
19.6 C
Napoli

Secondigliano, allarme per la “truffa del bambino affamato”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Secondigliano si diffonde una nuova truffa che sfrutta la generosità dei cittadini per ottenere denaro in modo illecito.

Il raggiro, soprannominato "la truffa del bambino affamato", è stato denunciato da Giuseppe Alviti, presidente dell’Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate e responsabile provinciale per la sicurezza di Forza Italia.

Secondo quanto segnalato, i truffatori fermano le persone per strada o ai semafori raccontando una storia toccante: un padre in difficoltà che non può permettersi il latte per il proprio figlio e che accusa il governo della sua condizione.

La vittima, spinta dalla compassione, viene convinta a comprare il latte, ma poco dopo i malintenzionati restituiscono il prodotto al negozio per ottenere il rimborso in contanti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSecondigliano

«Questa mattina, su Corso Secondigliano, sono intervenuto personalmente allertando le forze dell’ordine. Un individuo è stato fermato proprio mentre tentava di restituire la merce appena acquistata per riavere i soldi», ha raccontato Alviti.

Le segnalazioni si moltiplicano: molti cittadini hanno riferito episodi simili. «Mia moglie è caduta nella trappola – racconta un residente – ha comprato latte e generi alimentari per una donna che, ripensandoci, sembrava d’accordo con il negoziante stesso».

L’indignazione cresce e la comunità chiede un intervento deciso delle autorità per fermare questi raggiri, che sfruttano la solidarietà per scopi fraudolenti. Il fenomeno, che non riguarda solo Secondigliano, mette a rischio il senso di fiducia e generosità tra le persone, rendendo necessaria una risposta immediata per tutelare i cittadini da queste manipolazioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 22 Marzo 2025 - 08:56 - Federica Annunziata

Commenti (1)

E’ triste che ci siano persone che approfittano della bontà degli altri. La storia del bambino affamato sembra molto vera, ma in realtà è solo un inganno. La gente deve stare attenta e non farsi ingannare facilmente, anche se la situazione è difficile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti