Cronaca Giudiziaria

Scontri tra ultras per Napoli-Ajax: assoluzioni e condanne lievi per il “Gruppo Masseria”

Condivid

Napoli – La IV sezione penale del Tribunale di Napoli, presieduta dal giudice Taglialatela, ha emesso le sentenze per i membri del cosiddetto “Gruppo Masseria”, ultras della curva “A” del Napoli, coinvolti negli scontri con i tifosi dell’Ajax in occasione della partita di Champions League del 12 ottobre 2022.

Le decisioni del collegio giudicante hanno portato a una serie di assoluzioni, in particolare dall’accusa di associazione a delinquere, e a condanne lievi per alcuni degli imputati.

Le accuse e le assoluzioni

I cinque imputati – Gennaro Grosso, Carmine Della Cerra, Luigi Piacentile, Carmine Crispo e Fabio Mascioletti – erano accusati di associazione a delinquere e di aver aggredito e accoltellato alcuni tifosi olandesi nel centro di Napoli la sera dell’11 ottobre 2022, alla vigilia della partita.

I giudici hanno assolto tutti e cinque dall’accusa più grave, quella di associazione a delinquere, ritenendo non sufficienti le prove a sostegno di tale capo d’imputazione.

Le condanne

Nonostante le assoluzioni, alcuni degli imputati hanno ricevuto condanne lievi per le aggressioni ai danni dei supporter olandesi:

Gennaro Grosso, noto esponente del “Gruppo Masseria” e già membro dimissionario della commissione istituita dal Comune di Napoli per commemorare Diego Armando Maradona, è stato condannato a un anno e due mesi di reclusione con pena sospesa per l’aggressione a due tifosi olandesi. La condanna è inferiore ai tre anni richiesti dalla Procura.

Carmine Crispo e Fabio Mascioletti sono stati condannati a 8 mesi di reclusione con pena sospesa per l’aggressione al tifoso olandese Jan Arno, che riportò una ferita guaribile in 21 giorni e fu ricoverato in ospedale.

Luigi Piacentile e Carmine Della Cerra sono stati invece assolti da tutti i reati contestati.

Il contesto

Gli scontri tra i tifosi del Napoli e quelli dell’Ajax avevano fatto scalpore nell’ottobre 2022, riaccendendo il dibattito sulla violenza negli stadi e nelle strade adiacenti. Il “Gruppo Masseria”, che prende il nome dall’omonimo rione napoletano, è da anni al centro dell’attenzione per il suo ruolo nella curva “A” del Napoli e per i legami con l’ambiente ultras.

Gennaro Grosso, in particolare, era finito sotto i riflettori per una foto scattata in un hotel di Napoli insieme al presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, e per il suo ruolo nella commissione per la statua di Maradona, da cui si era dimesso nel febbraio 2021.

Le reazioni

Le sentenze hanno suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, c’è chi ha sottolineato come le assoluzioni dimostrino l’assenza di prove concrete per l’accusa di associazione a delinquere. Dall’altro, alcuni osservatori criticano la mitezza delle condanne, ritenendole insufficienti a scoraggiare episodi di violenza legati al calcio.

La vicenda si chiude con un verdetto che, se da un lato assolve i principali imputati dalle accuse più gravi, dall’altro lascia aperte domande sulla gestione della sicurezza durante gli eventi sportivi e sul fenomeno ultras in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2025 - 20:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15