AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 11:32
21.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 11:32
21.7 C
Napoli

Domani sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani sarà l'ennesimo venerdì nero per il trasporto pubblico italiano, con uno sciopero nazionale di 24 ore del settore tpl annunciato negli scorsi giorni da Cub Trasporti, Sgb, Cobas Lavoro privato e Adl Cobas.

Una mobilitazione in cui vengono chiesti incrementi salariali, condizioni di lavoro meno usuranti, maggiore sicurezza per lavoratori e passeggeri e contro le privatizzazioni. In ogni città gli autisti incroceranno le braccia nel rispetto di diverse fasce di garanzia.

A Roma l'agitazione coinvolgerà la rete Atac e la rete periferica gestita dagli operatori privati e le fasce protette andranno da inizio servizio fino alle 8.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
30 e dalle 17 alle 20. A Milano, le linee Atm saranno regolari fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18.

A Napoli, Busitalia Campania ha detto che le fasce protette andranno dalle 6.30 alle 9 e dalle 13 alle 16.30 per i servizi autobus urbani ed extraurbani. A Torino, le linee Gtt saranno sicure nelle fasce 6-9 e 12-15 per il servizio urbano-suburbano, metropolitana e nei centri servizio al cliente, mentre da inizio servizio alle 8 e nella fascia 14.30-17.30 per quello extraurbano e il bus cooperativo linea 3971.

Nella stessa giornata sono previsti ulteriori scioperi a livello territoriale. Ovvero: quello del personale di Csc Mobilità Latina indetto da Osp Filt-Cgil, Uilt-Uil e Ugl-Fna (24 ore), del personale Amt di Genova indetto da Rsa Ugl Autoferro (4 ore), dei dipendenti di Gest Firenze indetto da Osp Cobas Lavoro Privato (24 ore), del personale di Schiaffini Travel nelle province di Roma e Latina indetto da Osp Slm-Fast-Confsal (24 ore) e di quello di Busitalia - Sita Nord in Umbria voluto da Osr Usb Lavoro Privato (24 ore).

Articolo pubblicato il 20 Marzo 2025 - 15:10 - A. Carlino

Commenti (1)

È importante che i lavoratori abbiano migliori condizioni di lavoro e stipendi piu alti. Gli scioperi possono essere un modo per far sentire le loro voci, ma a volte crea disagi per i passeggeri che usano il trasporto pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!