#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Santa Maria Capua Vetere, arrestato 48enne mentre svuotava un distributore di carburante con carte contraffatte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un uomo di 48 anni, originario del napoletano, è stato arrestato dai Carabinieri nella notte scorsa mentre tentava di trafugare carburante da un distributore lungo la SS 7 bis, nel comune di Santa Maria Capua Vetere.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, dovrà rispondere di indebito utilizzo, falsificazione di strumenti di pagamento e ricettazione.

L’episodio è avvenuto poco dopo le 2:00, durante un servizio di controllo del territorio da parte del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri locale. I militari sono stati attirati da un furgone Fiat Ducato bianco, fermo vicino a una colonnina di erogazione carburante all’interno di un impianto IP al km 7 della SS 7 bis.

Apparentemente senza conducente, il veicolo ha insospettito i carabinieri quando hanno notato che la pompa di erogazione del gasolio non era collegata al serbatoio del furgone, bensì a due grosse cisterne posizionate nel vano posteriore.

Avvicinatisi per un controllo più approfondito, i militari hanno scoperto l’uomo, rannicchiato dietro le cisterne, intento a travasare il carburante. L’individuo, talmente concentrato nell’operazione, non si è accorto della presenza dei Carabinieri.

Una volta bloccato e perquisito, è stato trovato in possesso di 17 carte magnetiche contraffatte, utilizzate per abilitare fraudolentemente i rifornimenti attraverso i dispositivi di pagamento elettronici. Le carte, con un valore residuo complessivo di circa 4.000 euro, sono state sequestrate insieme al carburante trafugato e al furgone.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati, è stato trasferito presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, dove è stato posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.

L’operazione dei Carabinieri ha permesso di evitare un ulteriore danno economico e di smascherare un sistema illegale di approvvigionamento di carburante, confermando l’efficacia dei controlli sul territorio.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Marzo 2025 - 15:59


Commenti (1)

E’ incredibbile come la gente possa arrivare a rubare carburante in questo modo, ma purtroppo succede. Speriamo che i controlli dei Carabinieri continuano a essere efficaci per fermare questo tipo di reati che danneggiano tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie