Cronaca Salerno

Salerno, truffa dei crediti fittizi bonus edilizi: sequestro da 7 milioni

Condivid

Salerno – I proprietari degli immobili coinvolti in quelle pratiche per la richiesta del bonus facciate o dell’ecobonus erano inconsapevoli.

E’ quanto emerge da un’inchiesta della Procura di Salerno, culminata oggi con un sequestro preventivo da oltre 7 milioni di euro, disposto dal gip, nei confronti di una societa’ salernitana coinvolta in un sofisticato meccanismo di frode fiscale.

Gli investigatori della Guardia di Finanza hanno individuato crediti fiscali inesistenti, generati da lavori mai eseguiti, legati ai due bonus edilizi. Ma, nessuno tra i proprietari degli immobili aveva mai commissionato i lavori dichiarati, ne’ aveva alcun legame con la ditta coinvolta.

Addirittura, alcuni non erano neanche proprietari dei beni. Da quanto ricostruito dagli inquirenti, i crediti fittizi, accompagnati da fatture per operazioni oggettivamente inesistenti per simulare interventi di ristrutturazione e risparmio energetico, erano stati caricati nel cassetto fiscale della societa’.

Poi, venivano monetizzati attraverso l’immediata cessione agli istituti di credito o con la compensazione diretta per il pagamento di tributi.

Si e’ cosi’ giunti all’emissione di un decreto di sequestro preventivo dei crediti d’imposta fittizi ancora presenti nei cassetti fiscali delle societa’ che li avevano acquistati, per un valore complessivo che supera i sette milioni di euro, mentre una somma residua di circa 500mila euro e’ risultata estinta perche’ gia’ utilizzata in compensazione e, per cui, sara’ proposta per il recupero a tassazione all’Agenzia delle Entrate.

Tre persone, che nel tempo hanno rivestito la carica di amministratori della societa’, sono state denunciate per truffa aggravata ai danni dello Stato.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Marzo 2025 - 15:38

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • Ho letto l'articolo e mi sembra che la situazione sia molto complessa. I proprietari non sapevano niente di quello che succedeva, e questo è preoccupante. È importante che vengano fatte indagini più approfondite per capire come sia potuto accadere tutto questo.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ancora multe ai locali della movida del Vomero

Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:35

Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto sequestro. Arrestato 37enne di Napoli

Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:20

Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel futuro dell’auto nuova

La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:42

Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un trentenne a Sapri

Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:25

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52