Calcio

Rapporto UEFA: è il Chelsea la squadra più ‘costosa’ della storia: il valore supera 1,6 miliardi di sterline

Condivid

Secondo l’ultimo rapporto UEFA European Club Finance and Investment Landscape, il Chelsea ha chiuso il 2024 con la rosa più costosa mai assemblata nella storia del calcio: il club londinese ha raggiunto un valore complessivo di 1,66 miliardi di sterline, superando il precedente record detenuto dal Real Madrid nel 2020 (1,33 miliardi di sterline).

Oltre al Chelsea, altri tre club inglesi hanno superato la soglia del miliardo di sterline nel valore della rosa nel 2024: Manchester City, Manchester United e Arsenal. L’egemonia finanziaria della Premier League è stata confermata dal fatto che ben nove club tra i 20 più costosi d’Europa provengono dall’Inghilterra. Persino il West Ham ha speso più di club storici come Barcellona e Milan per allestire la propria squadra.

A livello di monte ingaggi, il Paris Saint-Germain guida la classifica con 658 milioni di sterline, seguito dal Manchester City con 554 milioni. Tra i primi 20 club europei, l’incidenza degli stipendi sulle entrate varia dal 42% del Tottenham al 91% dell’Aston Villa.

Crescono gli stipendi, ma la UEFA impone nuove regole

Il 2024 ha registrato un incremento del 4,5% negli stipendi dei giocatori rispetto all’anno precedente, ma il tasso di crescita è stato inferiore a quello dei ricavi, poiché i club cercano di rispettare le nuove regole UEFA sui costi. A partire dalla prossima stagione, infatti, la UEFA imporrà un tetto massimo alla spesa per stipendi, trasferimenti e commissioni agli agenti, che non potrà superare il 70% dei ricavi del club.

Tuttavia, il presidente UEFA Aleksander Čeferin ha sottolineato nel suo intervento che, mentre gli stipendi dei giocatori vengono gestiti con maggiore cautela, altri costi – come quelli per il personale tecnico e amministrativo – stanno aumentando rapidamente, mettendo sotto pressione i bilanci dei club.

Il 2023 è stato un anno storico per gli investimenti nelle infrastrutture, con i club europei che hanno speso 2,1 miliardi di sterline per migliorare i propri impianti, superando il precedente record di 1,5 miliardi registrato nel 2019. I quattro club che hanno investito oltre 100 milioni di sterline in infrastrutture nel 2023 sono stati: Real Madrid, Barcellona, Everton e Paris Saint-Germain.

Nel complesso, il numero di club che hanno investito almeno 10 milioni di sterline è raddoppiato rispetto all’anno precedente, passando da 18 a 36. Questa tendenza sembra continuare anche nel 2024, con livelli di investimento che si confermano da record. La UEFA invita i club a gestire con attenzione le proprie finanze, cercando un equilibrio tra investimenti, stipendi e sostenibilità economica, per garantire la crescita del calcio senza compromettere la stabilità finanziaria.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 7 Marzo 2025 - 15:20

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Leggi i commenti

  • Il Chelsea ha speso tanto e è interessante vedere che anche altri club inglesi sono molto costosi. Ma ci sono preoccupazioni sui stipendi e le nuove regole UEFA, non si sa come andrà a finire con i bilanci.

  • È interessante vedere come i club inglesi spendano così tanto per le rose, ma mi chiedo se questo portera a problemi finanziari in futuro. Le nuove regole UEFA potrebbero influenzare le strategie di acquisto delle squadre.

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa
Tags: Chelsea

Ultime Notizie

Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno schianto

Nocera Inferiore – Pomeriggio di terrore e tensione tra Nocera Inferiore e Pagani, nel cuore… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 22:15

Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6. Tutte le quote

Mentre il jackpot da 34,3 milioni continua a crescere, il Superenalotto di oggi ha regalato… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:48

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65 torna protagonista

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi non sono passate inosservate. Alcuni numeri si… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:14

Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal bagnino, ora è ricoverato al Santobono

Maiori– Un pomeriggio di mare nella splendida cornice della Costiera Amalfitana si è trasformato in… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:57

Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne: un arresto e un allontanamento

Salerno  – L’estate, tempo di ferie, di sole e di spensieratezza. Ma non per tutti.… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:38

Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti in un sottoscala

Napoli– Un'altra operazione di successo della Polizia di Stato messa a segno nel quartiere delle… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:13